
Rientro a scuola all’insegna dei rincari: 658 euro per il corredo scolastico e 537 euro per i libri di ogni studente
Pronti al rientro a scuola, ma anche a fare i conti con i rincari he viaggiano intorno al’1,7%. Perché, cresce la spesa, sopratutto per l’acquisto del corredo degli studenti. Secondo quanto emerge dall’Osservatorio nazionale della Federconsumatori, rispetto al 2024 i costi del materiale scolastico registrano un rincaro medio pari a un +1,7%.
658,20 euro è la spesa media per il corredo scolastico
«Complessivamente la spesa per il corredo scolastico (più i “ricambi”) ammonterà quest’anno a circa 658,20 euro per ciascun alunno – scrive l’Onf -.Le voci più care si confermano quelle relative allo zaino, specialmente se si sceglie la versione trolley, per evitare di portare sulle spalle pesi eccessivi, oppure la versione hi-tech, con tanto di power bank integrato, per poter ricaricare i propri dispositivi».
Sotto esame i prezzi di Gdo e online
L’analisi portata avanti dagli esperti dell’osservatorio ha preso i considerazione sia i prodotti della Grande distribuzione organizzata sia il costo dei prodotti in vendita nelle cartolibrerie e online,«dal momento che tale modalità di acquisto, ormai, è sempre più diffusa e spesso consente di risparmiare tempo e risorse».
Mediamente, infatti, acquistando tali prodotti online «si risparmia il 21,6% rispetto all’acquisto presso le cartolibrerie e il 3% rispetto all’acquisto presso la Gdo».
I prezzi
Giusto qualche esempio: per un trolley zaino di marca si possono arrivare a spendere anche 137 euro. Per un astuccio, di marca, pieno il prezzo varia da 27 a 37 euro. Un quaderno costa sino a un massimo di 2 euro, mentre il set di matite parte da 7,99 euro sino a 9,98 euro.
Fonte: Il Sole 24 Ore