Rinnovabili, il fondo Asterion investe in Revalue Energies

Rinnovabili, il fondo Asterion investe in Revalue Energies

Asterion Industrial Partners, fondo d’investimento specializzato in infrastrutture, con sede a Madrid e ufficio a Londra, investe in Revalue Energies, azienda milanese attiva nello sviluppo, costruzione e gestione di impianti rinnovabili in Italia, di base a Milano.

L’operazione conferisce a Revalue una capacità finanziaria che le permetterà di accelerare i propri obiettivi di sviluppo, espandendo il portafoglio progetti, e di cogliere opportunità su larga scala, affermandosi in Italia e con una visione di espansione verso altri mercati europei. Attualmente l’azienda sta sviluppando 2,7 GW di impianti solari, eolici e sistemi di accumulo. Inoltre, nei prossimi 12 mesi completerà la costruzione di circa 40 MW di progetti assegnati tramite asta Fer, con tariffa garantita per 20 anni.

Italia mercato di grande interesse

«In qualità di investitore specializzato in infrastrutture per il mid-market europeo, riteniamo che l’Italia rappresenti un mercato di grande interesse. Le opportunità di investimento privato per modernizzare le infrastrutture, la priorità che il Paese attribuisce alle infrastrutture verdi – tra cui le reti di energia rinnovabile, le smart cities, i sistemi di trasporto sostenibile – e il suo solido tessuto industriale e ingegneristico, costituiscono una base ideale per partnership strategiche su progetti infrastrutturali di ampia portata», ha commentato Guido Mitrani, founding partner di Asterion Industrial Partners. Asterion ha una presenza consolidata in Italia attraverso le società in portafoglio: oltre a Revalue, Sorgenia, Retelit, Samso e 2i Aeroporti.

Acceleratore di crescita

Marco Corsetti, co-ceo di Revalue Energies, ha aggiunto: «L’ingresso di Asterion rappresenta un punto di svolta per Revalue. Abbiamo sempre avuto una strategia Ipp (Independent power producer, ndr) ben definita, ma con questa partnership disponiamo ora di una forza finanziaria senza precedenti, che ci consente di raggiungere i nostri obiettivi molto più rapidamente e affermarci come attore di primo piano nel settore. L’esperienza e le risorse di Asterion saranno un acceleratore decisivo per la nostra crescita».

Fonte: Il Sole 24 Ore