Rinnovabili, quali sono i Paesi con maggiore capacità (e come è messa la Spagna)

Rinnovabili, quali sono i Paesi con maggiore capacità (e come è messa la Spagna)

Rinnovabili, quali Paesi hanno la maggiore capacità installata? All’indomani del blackout del 28 aprile in Spagna e Portogallo che ha portato alcuni a puntare il dito contro l’energia pulita – particolarmente importante in quei Paesi nella generazione elettrica – vediamo in quali parti del mondo la concentrazione di queste tecnologie è maggiore. Secondo gli ultimi aggiornamenti di Irena (International Renewable Energy Agency), relativi ai dati 2024, la Cina rimane al primo posto con 1.878 GW di fonti pulite, seguita da Usa (447 GW), Brasile (214 GW), India (209 GW), Germania (184 GW), Giappone (154 GW), Canada (111 GW), Spagna (92 GW), Francia e Italia (ciascuna sui 76-77 GW).

Solare ed eolico

La classifica per quanto riguarda la capacità fotovoltaica vede ancora la Cina dominare, con 888 GW di capacità installata cumulata nel 2024, seguita da lontano da Usa (177 GW), India (97 GW), Giappone (92 GW), Germania (90 GW), Brasile (53 GW), Spagna e Australia (38 GW), Italia (36 GW), Corea del Sud (27 GW). Il solare fotovoltaico è aumentato di 451,9 GW nel 2004 a 1.865 GW. La sola Cina ha aggiunto 278 GW all’espansione totale, seguita dall’India (24,5 GW).

La seconda tecnologia a livello mondiale è quella dell’eolico e i Paesi con maggiore capacità sono quasi gli stessi: la top 10 di Irena registra ancora il primato della Cina (522 GW), seguita da Usa (153 GW), Germania (73 GW), India (48 GW), Brasile (33 GW), Spagna (32 GW), Regno Unito (31 GW), Francia (24 GW), Canada (18 GW), Svezia (17 GW). A livello globale l’espansione dell’energia eolica è leggermente diminuita, raggiungendo una capacità totale di 1.133 GW nel 2024.

La classifica europea si evince da quella mondiale. Mentre la Germania emerge come il Paese europeo campione di eolico e solare, la Spagna è la seconda potenza

Fonte: Il Sole 24 Ore