Ristoranti gourmet sulla spiaggia: ecco le nuove proposte per l’estate 2025

Ristoranti gourmet sulla spiaggia: ecco le nuove proposte per l’estate 2025

Tris a Sciacca

Estate di novità al Verdura Resort di Sciacca, che arricchisce la sua offerta gastronomica con due nuovi indirizzi affacciati sul mare. L’Osteria propone un’esperienza autentica e sostenibile, tra design sobrio in materiali naturali e piatti della memoria rivisitati con un tocco contemporaneo, come il merluzzo di Sciacca impanato o i gratin con ortaggi dell’orto del resort. Il “piatto del giorno” e la selezione di vini completano un menu che strizza l’occhio alle osterie tradizionali.

Debutta anche Nagori, il nuovo progetto del chef Fulvio Pierangelini che unisce Sicilia e Giappone in un racconto stagionale e creativo. Il sushi giapponese incontra la varietà del pescato locale, in una cucina che valorizza prodotti freschi, crudi e cotti, e verdure dell’orto per dar vita a un dialogo elegante tra Oriente e Occidente.

Sospeso tra cielo e mare, il ristorante Vela sembra dominare, come una vela maestra, il porto di Sciacca e le sue barche da pesca, simbolo di una tradizione viva e quotidiana. Questo il nuovo progetto di quattro giovani under 35 che hanno scelto di fermarsi qui, in provincia di Agrigento, per costruire qualcosa di proprio. Francesco Crimi, Valerio Fini, Alice e Giada Bressan non sono originari di Sciacca (tranne Crimi, nato a Salemi), ma hanno deciso di fermarsi qui dopo esperienze condivise in Italia, culminate al Lindenhof di Naturno, in Alto Adige. In sala c’è Valerio, abruzzese con una passione per il vino, e Alice, veneta, che cura il servizio con cocktail analcolici e specialty coffee, portati al tavolo con la stessa attenzione di un drink classico – come la sua versione del Whiskey sour arricchita da qualche goccia di Josephine Rouge di Marco De Bartoli. In cucina, Giada Bressan, gemella di Alice, pasticcera capace di reinventare i dolci siciliani senza tradirne lo spirito, tra agrumi, spezie e ricerca (come nel dessert con pompelmo, cioccolato bianco e masala chai). Accanto a lei Francesco Crimi, l’unico siciliano del gruppo, tornato a casa per lavorare con ingredienti e sapori della sua terra.

Cracco e il restyling con Swarovski

Nuova veste scintillante per l’estate al ristorante Cracco Portofino, che sigla una collaborazione speciale con Swarovski. Il restyling interessa diverse aree del locale, dal welcome desk con vista mare alla terrazza panoramica, dove sedute e ombrelloni sfoggiano i colori vivaci e i dettagli brillanti tipici della maison austriaca. Anche la proposta gastronomica si adegua all’occasione: in menu un cocktail esclusivo e un dessert firmato Carlo Cracco, serviti su porcellane della collezione Swarovski x Rosenthal disegnata da Giovanna Engelbert. Un progetto che punta a trasformare il celebre indirizzo ligure in un set elegante e contemporaneo, perfetto per l’alta stagione.

Novità al San Domenico di Taormina

Al San Domenico Palace di Taormina, hotel Four Seasons, inaugura il Ristorante Rosso, guidato dallo chef Francesco Mantarro. Il locale, ospitato nella suggestiva sala Liberty, offre un percorso autentico nella cucina italiana, che attraversa con rispetto e cura tutte le regioni, dal Nord al Sud. Il menù è un omaggio sincero ai prodotti stagionali del Mediterraneo. Le proposte di Mantarro raccontano con semplicità la ricca tradizione culinaria italiana, senza artifici, valorizzando sapori che parlano di casa e territorio. Il Rosso abbina una vista sul mare di Taormina, cornice naturale una cucina che invita alla convivialità.

Fonte: Il Sole 24 Ore