Ritorna la Ferrari Testarossa. Ora è ibrida plug-in. È l’erede della SF90

Ritorna la Ferrari Testarossa. Ora è ibrida plug-in. È l’erede della SF90

Ferrari 849 Testarossa riprende le caratteristiche di SF90 e anche l’architettura ibrida che si aggiorna con un V8 completamente rivisto e dotato di un turbo più grande, di derivazione della F80. Questo ha permesso di elevare le prestazioni di 50 CV rispetto alla precedente versione per un totale di 1.050 cv. Questo è abbinato a un cambio F1 a doppia frizione e otto rapporti ottimizzato per ottenere le migliori performance ma anche un sound unico.

Il gruppo ibrido è costituito da motore elettrico al posteriore e due unità elettriche installate sull’assale anteriore è in grado di erogare 220 cv. La batteria, agli ioni di litio, è da 7,45 kWh consente di raggiungere un’autonomia in elettrico di 25 km e, grazie al suo posizionamento, garantisce un baricentro basso e un bilanciamento ottimale delle masse.

Le prestazioni sono da vera sportiva con uno 0-100 km/h coperto in 2,25 secondi e una velocità massima di 330 km/h.

Ferrari 849 Testarossa, stile scultoreo ed elegante

A caratterizzare la nuova nata di Maranello anche lo stile, ovviamente, nato dal genio creativo del team di designer capitanato da Flavio Manzoni.

Coupé e spider sono state realizzate con il medesimo approccio organico, ovvero senza troppi dettagli.

Fonte: Il Sole 24 Ore