Rubio: «Trump sta perdendo la pazienza con Putin»

Rubio: «Trump sta perdendo la pazienza con Putin»

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta “perdendo la pazienza” con Vladimir Putin poiché Mosca non fa nulla per porre fine alla guerra in Ucraina: lo ha detto il segretario di Stato Usa Marco Rubio in un’intervista a Fox News. “Penso che stia diventando sempre più frustrato dal fatto che, nonostante abbia ottimi rapporti con Vladimir Putin al telefono, non si arrivi mai a nulla – ha detto Rubio riferendosi a Trump -. Quindi è giunto il momento di agire e penso che il presidente lo abbia chiarito abbondantemente. Sta perdendo la pazienza, sta perdendo la volontà di continuare ad aspettare che la parte russa faccia qualcosa per porre fine a questa guerra, che non era sua, ma che lui vuole vedere finita”.

«Non è la sua guerra»

Rubio, intervistato dalla giornalista Lara Trump, rispondeva alla domanda relativa al fatto che due settimane fa il presidente Usa ha dato alla Russia50 giorni di tempo per raggiungere un accordo di pace, pena l’imposizione di dazi doganali del 100%. “Prima di tutto, penso che tutti dovrebbero essere molto felici che il presidente americano, il presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump, sia concentrato sulla pace. Non c’è niente che lui voglia di più che partecipare ad accordi di pace, fermare le guerre, prevenirle, porvi fine. Non è la sua guerra. Non è stato lui a iniziare questa guerra. Non sarebbe mai successo se lui fosse stato presidente, ma è successo. L’ha ereditata e ha fatto tutto il possibile per porvi fine. Credo che sia sempre più frustrato dal fatto che, nonostante i rapporti molto buoni con Vladimir Putin al telefono, non si arrivi mai a nulla. Quindi è giunto il momento di agire, e penso che il presidente lo abbia chiarito abbondantemente. Sta perdendo la pazienza. Sta perdendo la volontà di continuare ad aspettare che la parte russa faccia qualcosa per porre fine a questa guerra che non era sua, ma che lui vuole vedere finita”, ha risposto Rubio.

Tattiche dilatorie

Il segretario di Stato Usa ha poi aggiunto che “da gennaio di quest’anno, oltre 100mila soldati russi – solo dalla parte russa – sono stati uccisi”, ma ha detto che “gran parte di questo impegno è stato in realtà un modo per guadagnare tempo e una sorta di tattica dilatoria per far sembrare che fossero interessati alla pace, ma non davvero seri al riguardo”. Rubio ha però precisato che Trump “non cadrà nella trappola di farsi trascinare in infiniti negoziati su negoziati”. “Penso che questo lo capisca bene grazie alla sua comprensione della natura umana e del comportamento umano, avendo avuto a che fare con alcune delle persone più spietate nel mondo degli affari per 40, 50 anni”, ha dichiarato.

Fonte: Il Sole 24 Ore