Russia-Ucraina, oggi il vertice a Istanbul ma senza leader. Ue verso nuove sanzioni a Mosca

Russia-Ucraina, oggi il vertice a Istanbul ma senza leader. Ue verso nuove sanzioni a Mosca

Aggiornamento fissato

Russia-Ucraina, oggi vertice a Instanbul ma senza Leader

L’inizio dei colloqui tra le delegazioni russa e ucraina a Istanbul, i primi dalla primavera del 2022, è fissato per le 9, le 10 ora locale, ma non ci sarà nessuno dei leader coinvolti. Un incontro tra funzionari che ha poche speranze di assumere decisioni chiave. Il primo a sfilarsi è stato Putin, a ruota Zelensky, infine Trump ha fatto sapere che volerà dal Medio Oriente per «una destinazione sconosciuta, probabilmente Washington». Il ministero degli Esteri turco, al termine di una riunione con la delegazione russa guidata da Vladimir Medinsky ha fatto sapere che ci sarà un incontro tra turchi, ucraini e russi, poi tra turchi, americani e ucraini. Non è certo se ci sarà un incontro a 4 (Stati Uniti, Russia, Ucraina e Turchia). Intanto il premier britannico Starmer avverte Putin: «Dovrà pagare il prezzo per il suo rifiuto di fare la pace».

Ue verso nuove sanzioni a Mosca per costringere Putin a trattare

Un pacchetto di nuove sanzioni durissime, in coordinamento con gli Stati Uniti e costruite in modo da colpire anche i Paesi terzi, sarà oggi all’esame dei leader europei. Se ne parlerà a Tirana, dove oltre 40 capi di Stato e di governo convergeranno oggi per il summit della Comunità Politica Europea (Cpe). E dove è atteso anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il comune obiettivo di Bruxelles e Washington è quello di portare Putin al tavolo negoziale, quello che oggi diserterà ad Istanbul. Ieri in un’altra città turca, Antalya, a margine della riunione dei ministri degli Esteri della Nato, si è parlato anche di questo. Gli Usa propongono dazi al 500% sulle importazioni negli Stati Uniti dai Paesi che acquistano petrolio, gas e uranio dalla Russia.

Fonte: Il Sole 24 Ore