
Sabato torna Amici e nemici con Marianna Aprile e Daniele Bellasio (e con nuove rubriche)
Dopo la pausa estiva, sabato 13 settembre ritorna su Radio 24 il Amici e nemici, con Marianna Aprile e Daniele Bellasio. Anche quest’anno il programma, giunto alla sua terza stagione, andrà in onda ogni sabato in diretta dalle 8.30 alle 10, e in replica ogni domenica a partire dalle 21. Anche quest’anno le puntate saranno introdotte dagli editoriali dei conduttori
A partire dalle 8.45 circa, primo ospite della stagione sarà Giuseppe Sarcina, corrispondente da Washington del Corriere della Sera. Con lui, Aprile e Bellasio parleranno di politica estera: dalla preoccupante escalation in Polonia al discorso sullo Stato dell’Unione pronunciato mercoledì dalla Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, fino all’assassinio dell’attivista di destra Charlie Kirk negli Stati Uniti.
A seguire, parleremo di scuola. Il rientro in aula dopo le vacanze e il divieto di utilizzo del cellulare per tutti gli studenti e le studentesse saranno gli argomenti di partenza dell’intervista a Vanessa Roghi, storica, autrice televisiva e scrittrice – il suo ultimo libro si intitola La parola femminista (Feltrinelli 2024).
Subito dopo, volteremo pagina con una novità: inizia infatti la collaborazione tra Amici e nemici e YouTrend con YouTRE, sondaggi senza numeri in tre minuti con cui, ogni settimana, spiegheremo gli impatti sull’elettorato dei più recenti fatti politici. In questa prima puntata il sondaggio sarà presentato da Lorenzo Pregliasco, co-fondatore e direttore responsabile di YouTrend. E non è l’unica rubrica nuova, ci saranno anche gli editoriali in un tweet e la scelta della “Trumpata della settimana”.
In chiusura parleremo di sport (e linguaggio) a partire dalla vittoria delle Azzurre del volley, dalla Nazionale, dal campionato che riparte e dalle polemiche seguite alla telecronaca di Israele-Italia con Paolo Maggioni, giornalista e scrittore, da quest’anno co-conduttore del programma “La domenica sportiva su Rai 2” e in questi mesi in libreria con il volume Una domenica senza fine (SEM, 2025).
Fonte: Il Sole 24 Ore