
Sale a 39 morti il bilancio del raid sull’internet cafè di Gaza
“Non credo che i negoziati riprenderanno così rapidamente”. Così il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi
Striscia di Gaza e Iran saranno i temi principali che verranno affrontati nell’incontro alla Casa Bianca tra il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, e il presidente americano, Donald Trump, in programma lunedì 7 luglio. Lo riporta The Times of Israel citando un funzionario statunitense, secondo cui Trump vorrebbe porre fine alla guerra nell’enclave palestinese e ottenere il rilascio degli ostaggi. Nello stesso tempo il leader di Washington vorrebbe sfruttare l’incontro per celebrare i successi militari riportati nel conflitto di 12 giorni contro l’Iran
“Non credo che i negoziati riprenderanno così rapidamente”. Così il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi in un’intervista alla rete televisiva americana CBS. Secondo il capo della diplomazia di Teheran, gli Stati Uniti dovranno assicurare che non ci saranno più bombardamenti sulla Repubblica islamica, prima di una ripresa di eventuali colloqui.
“Per poter prendere in considerazione la ripresa dei contatti, dobbiamo prima assicurarci che gli Stati Uniti non ci attaccheranno militarmente durante i negoziati. Credo che ci serva più tempo”, ha detto Araghchi, assicurando comunque che “le porte della diplomazia non saranno mai completamente chiuse”.
L’emittente araba Al Jazeera riporta che è salito a 39 morti e decine di feriti il bilancio del bombardamento israeliano di ieri su un internet cafè sulla costa nord della città di Gaza. Tra le vittime figurerebbe anche il fotogiornalista palestinese Ismail Abu Hatab. In merito a tali notizie le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno affermato ieri sera di aver preso di mira in mattinata diversi agenti di Hamas nel nord di Gaza. Secondo l’esercito dello Stato ebraico, erano state prese ampie precauzioni prima dell’attacco per ridurre i danni ai civili. L’accaduto è attualmente oggetto di indagine da parte delle Idf, viene specificato.
Fonte: Il Sole 24 Ore