Salvini vede Orban, focus su pace e critiche alle «politiche suicide» dell’Ue

Salvini vede Orban, focus su pace e critiche alle «politiche suicide» dell’Ue

«È durato un’ora l’affettuoso incontro al Mit tra Matteo Salvini e Viktor Orbán. È stata l’occasione per fare il punto sulla situazione internazionale, con riferimento alle infrastrutture e agli equilibri geopolitici». Lo riferisce lo staff del vicepremier e leader della Lega, al termine del colloquio con il primo ministro dell’Ungheria. «Sono stati affrontati altri temi come la pace, la dura critica al green deal e alle politiche suicide dell’Unione europea – viene spiegato -. Massima sintonia sul contrasto all’immigrazione clandestina. Salvini e Orbán si sono soffermati davanti al plastico del Ponte sullo Stretto, collocato all’ingresso del Ministero: è un’opera che crea aspettative e curiosità anche a livello internazionale. Salvini lo ha invitato all’avvio dei cantieri». Orban è leader del partito nazionalista e conservatore Fidesz, che al Parlamento europeo, così come la Lega fa parte del gruppo “Patrioti per l’Europa”.

L’incontro a palazzo Chigi

Orban è stato ricevuto il giorno prima dal Papa in Vaticano e dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Palazzo Chigi il primo ministro dell’Ungheria Viktor Orban. Al centro dei due colloqui, la crisi in Ucraina.

Focus su Ucraina, agenda Ue e migranti

Come ha spiegato una nota di Palazzo Chigi, «il colloquio ha consentito di mettere a fuoco le prospettive delle relazioni bilaterali e di avere uno scambio di vedute sui principali temi dell’attualità internazionale, con particolare riferimento alla situazione in Ucraina, agli sviluppi in Medio Oriente e all’agenda europea. Tra i temi affrontati, anche le iniziative per una gestione efficace e innovativa dei flussi migratori». I due leader hanno infine «discusso delle opportunità offerte dallo strumento europeo Safe (lo strumento finanziario dell’Ue, simile a un fondo di prestito, istituito nel maggio 2025 per finanziare investimenti congiunti nella difesa europea, ndr), valutando possibili sinergie tra Italia e Ungheria a sostegno delle rispettive capacità industriali e tecnologiche».

Orban: l’Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin

«L’Unione europea non conta nulla. Donald Trump sbaglia su Putin, andrò da lui per fargli togliere le sanzioni alla Russia» ha affermato Orban conversando con Repubblica e Messaggero a margine della sua visita a Roma. «Abbiamo appaltato agli americani e ai russi la possibilità di risolvere la guerra. Purtroppo, non abbiamo un ruolo. L’Europa è totalmente fuori dai giochi», ha affermato Orban, spiegando che «presto sarò da Trump per risolvere il problema delle sanzioni al petrolio». Sull’incontro con Meloni, ha spiegato che «il punto importante è il futuro dell’economia europea, perché sulla guerra resta ben poco da fare»

Fonte: Il Sole 24 Ore