
Samsung presenta Galaxy S25 FE e i nuovi tablet con la nuova interfaccia AI
BERLINO – Siamo all’IFA di Berlino, la più importante fiera europea dell’innovazione che aprirà i battenti domani 5 settembre. Come da tradizione, gli annunci iniziano ad arrivare il giorno prima e Samsung parte con la presentazione del Galaxy S25 FE, l’ultima aggiunta alla famiglia Galaxy S25, che si propone come “porta d’ingresso” all’universo Galaxy AI, con un prezzo più accessibile dei top di gamma ma senza rinunciare alle caratteristiche tipiche dei modelli di fascia alta. “Galaxy S25 FE svolge un ruolo importante come porta d’ingresso all’ecosistema Galaxy AI,” ha dichiarato Jay Kim, Executive Vice President di Samsung Electronics.
Intelligenza artificiale a misura d’utente
Per una volta, però, non partiamo dalle caratteristiche tecniche o dalle funzioni, ma dalla nuova interfaccia One UI 8 che incorpora la nuova versione di Galaxy AI, il motore spinto dall’intelligenza artificiale che ha l’obiettivo di rendere l’assistente virtuale più naturale e versatile, grazie a funzionalità multimodali capaci di combinare voce, tocco e input visivi.
Tra le novità più curiose c’è Gemini Live, che consente di inquadrare un oggetto con la fotocamera e ricevere risposte contestuali in tempo reale. Un esempio pratico? Prima di partire per un viaggio, si possono confrontare due outfit e chiedere quale sia più adatto al meteo della destinazione. A questo si aggiungono strumenti come Now Bar, che porta informazioni utili direttamente nella schermata di blocco, e la funzione Cerchia e Cerca con Google, pensata per chi gioca sullo smartphone e vuole consigli senza interrompere la sessione.
Samsung ha posto molta attenzione anche al capitolo sicurezza. La novità è Knox Enhanced Encrypted Protection (KEEP), che crea aree di archiviazione crittografate per ogni applicazione. In questo modo i dati personali restano isolati e protetti, con la possibilità di conservarli interamente sul dispositivo grazie al motore Personal Data Engine e alla protezione di Knox Vault.
Fotografia e creatività potenziate dall’AI
Il Galaxy S25 FE punta forte anche sulla parte fotografica, da sempre uno dei tratti distintivi della serie Galaxy. La fotocamera frontale da 12 megapixel, insieme al motore ProVisual Engine, offre selfie più nitidi e realistici, mentre la tecnologia Nightography ottimizza la resa delle immagini in condizioni di scarsa luminosità. Nei video, il supporto al Super HDR restituisce colori più vivi e contrasti più definiti.
Fonte: Il Sole 24 Ore