Schnapp critica la decisione di Trump

Schnapp critica la decisione di Trump

Per la destra estrema è diventata il simbolo di una élite di persone nelle scienze e nei saperi che non si piega alle loro ideologie. Harvard è la più vecchia università americana, ed è una delle più antiche del mondo con più di quattro secoli di vita, ed è vista come bastione di indipendenza e di eccellenza dei saperi specialistici e anche del progresso sociale.

Come vivono i docenti questa situazione?

Per un docente di Harvard questa scelta, per quanto tragica, fa sorridere. Perché in realtà Harvard è una istituzione molto conservatrice. Tutt’altro che un bastione di radicalismo, come è scritto in quel documento folle dell’amministrazione Trump.

Trump vuole estendere il divieto a tutte le università americane…

Vedremo. Ci sarà una battaglia legale. I danni non sono tanto per l’esito che è scontato: quella di Trump è un’azione illegale, fuori dalle leggi della tradizione americana e del suo assetto istituzionale. I danni piuttosto saranno per il tempo che si perderà per portare avanti la causa e per l’incertezza che ci sarà nei prossimi mesi per gli studenti, il corpo docente e la leadership dell’ateneo.

Fonte: Il Sole 24 Ore