
Serenis, round da 12 milioni guidato da Andelini Ventures e Cdp Venture Capital
La piattaforma online per la salute mentale e fisica Serenis, con 1,5 milioni di sedute all’attivo, annuncia un aumento di capitale di 12 milioni di euro. Il round di Serie A, che segue due round di finanziamento portando la raccolta totale a un valore 20 milioni, è stato guidato da Angelini Ventures e Cdp Venture Capital. Il fondo di venture capital di Angelini Industries, che gestisce un capitale di 300 milioni di euro destinato a investimenti in soluzioni innovative per la salute, ha supportato Serenis anche nel primo round di raccolta nel 2022.
«Siamo orgogliosi di aver creduto in Serenis sin dai suoi primi passi e di accompagnarne oggi la crescita, assumendo il ruolo di lead investor. Investire in Serenis significa credere che il benessere mentale e fisico debba essere accessibile a tutti. Per Angelini Ventures è un orgoglio sostenere un team che, con rigore clinico e innovazione, sta costruendo un modello accessibile e sostenibile di cura digitale e in presenza, destinato a diventare un punto di riferimento in Italia» ha commentato Elia Stupka, managing director di Angelini Ventures.
Cdp Venture Capital ha partecipato all’aumento di capitale attraverso il Digital Transition Fund e utilizza risorse stanziate dall’UE tramite l’iniziativa NextGeneration EU per favorire la transizione digitale delle filiere e delle piccole e medie imprese. L’operazione ha visto la partecipazione di Azimut Libera Impresa, X-Equity Venture Club Srl, Invictus Capital, Lumen Ventures, FG2 Capital, e l’ingresso di ulteriori nuovi investitori quali, Club degli Investitori, e Doorway.
«Abbiamo deciso di sostenere Serenis perché rappresenta una delle realtà più promettenti nel panorama della salute digitale in Europa, con una ammirabile capacità di integrare tecnologia, competenze cliniche e impatto sociale» ha dichiarato Enrico Filì, responsabile del Digital transition fund di Cdp Venture Capital, aggiungendo poi: «Il lancio di Serenis Nutrizione e l’evoluzione prevista nel piano industriale confermano una visione chiara e ambiziosa. Siamo entusiasti di accompagnare il team in questa nuova fase di crescita».
Le strategie di crescita
Il raggiungimento di questo round consentirà di proseguire nell’ampliamento dell’offerta di servizi medici digitali per la cura delle persone che seguiranno al lancio di Serenis Nutrizione. Il servizio, introdotto nel corso del 2025, vedrà il suo consolidamento nel 2026 con un potenziamento dell’offerta per offrire percorsi sempre più all’avanguardia.
Fonte: Il Sole 24 Ore