Shutdown, Trump riduce traffico aereo: 44mila voli cancellati in 40 aeroporti
L’amministrazione Trump ha annunciato il taglio del 10% del traffico aereo in 40 principali aeroporti del Paese, per alleggerire la pressione sui controllori del traffico aereo che la prossima settimana perderanno un altro stipendio, con lo shutdown al 37mo giorno, il più lungo della storia americano dopo aver superato i 34 giorni della prima presidenza di Donald Trump.
La riduzione è destinata ad aumentare i ritardi e le cancellazioni dei voli con cui i viaggiatori americani stanno già facendo i conti dall’inizio dello shutdown, proprio mentre si va verso quello che è considerato uno dei picchi del traffico aereo per il Ringraziamento a fine mese.
Verranno annunciati oggi gli scali dove da domani 7 novembre scatteranno le riduzioni, con un taglio complessivo, si stima, di oltre 44mila voli al giorno, 1.800 solo domani immediatamente dopo l’entrata in vigore. “Ci sarà frustrazione, ma alla fine la nostra sola responsabilità è assicurare di mantenere lo spazio aereo il più sicuro possibile”, ha dichiarato il ministro dei Trasporti, Sean Duffy, annunciando la misura che arriva dopo che lo shutdown sta creando problemi per le assenza dei dipendenti della Federal Aviation Administration.
“Si tratta di individuare la pressione ed alleviarla”, ha aggiunto Duffy che in più occasioni in queste settimane di shutdown ha puntato il dito contro i democratici, come responsabili dei problemi nei trasporti aerei a causa del loro mancato sostegno al Senato alla misura ponte per far riaprire il governo.
Da ormai oltre un mese i democratici chiedono che in questa misura vengano inseriti i sussidi federali all’Obamacare e gli altri finanziamenti per la sanità che sono stati tagliati da Trump e dal Congresso a maggioranza repubblicana. Rick Larsen, capogruppo democratico alla commissione Trasporti della Camera, ha replicato a Duffy dicendo che i controllori del traffico aereo sono costretti a lavorare senza stipendio perché i repubblicani “si rifiutano di aggiustare la crisi del sistema sanitario che loro hanno creato e riaprire il governo”, accusando la maggioranza di usare i lavoratori dell’aviazione come “copertura politica”.
Fonte: Il Sole 24 Ore