
Sinner a Wimbledon 2025: a che ora gioca, calendario e tabellone
Jannik Sinner sarà oggi in campo sull’erba di Wimbledon contro Alexandar Vucic, numero 93 del mondo, nel secondo turno del torneo: la sua è la terza partita in programma sul centrale, dove si giocherà a partire dalle 14,30 ora italiana (prima sono previsti i match Evans-Djokovic e Swiatek-McNally).
Dopo l’esordio vincente con Luca Nardi (6-4, 6-3, 6-0 in meno di due ore) il numero uno del mondo se la vedrà con l’australiano con cui ha giocato due volte, battendolo in entrambi i casi in due set. Sulla sua strada, nella parte alta del tabellone, ci sarebbe poi il vincente tra Mariano Navone e Pedro Martinez, agli ottavi potrebbe trovare Tommy Paul (battuto meno di due mesi fa a Roma) o Grigor Dimitrov, mentre ai quarti potrebbero esserci Lorenzo Sonego o Ben Shelton. Un’ipotetica semifinale gli riserverebbe con ogni probabilità quel Djokovic a caccia del 25° Slam in carriera o il beniamino di casa Jack Draper. In finale, il 13 luglio, l’auspicata rivincita con Carlos Alcaraz, campione in carica.
Va però detto che fino a questo momento non sono mancate le sorprese, con la caduta di diverse teste di serie: clamorose le eliminazioni di Medvedev (dal francese Bonzi, numero 64 del ranking), di Rune (dal sempre tenace Jarry), di Zverev (dal francese Rinderknech), di Musetti (dal georgiano Basilashvili, proveniente dalle qualificazioni), di Bublick, campione ad Halle (dallo spagnolo Jaume Munar) . E ieri anche della finalista dello scorso anno, Jasmine Paolini, sconfitta dalla russa Kamilla Rachimova. Inaspettata quanto netta la vittoria in tre set di Mattia Bellucci con il numero 25 al mondo Jiri Lehecka per 7-6, 6-1, 7-5: è la prima volta al terzo turno in uno Slam per il tennista di Busto Arsizio.
Gli altri italiani in programma oggi
Luciano Darderi, in vantaggio due set a zero sul britannico Arthur Fery quando il match è stato sospeso, sarà in campo alle 13,30. Oggi è il giorno di Flavio Cobolli (alle prese con il britannico Jack Pinnington Jones) alle 12 e di Lorenzo Sonego (con Basilashvili), nel pomeriggio dopo altri incontri.
Fonte: Il Sole 24 Ore