
Skoda Epiq, city suv elettrico da 425 km di autonomia
Si chiama Skoda show car e anticipa il futuro suv compatto 100% elettrico del marchio ceco. Svelata a Monaco di Baviera in occasione di un evento del Gruppo Volkswagen collaterale all’IAA Mobility, la Skoda Epiq sarà presentata nella versione di serie a metà 2026. Costruita nello stabilimento Volkswagen Navarra in Spagna come parte di un progetto congiunto di sviluppo e produzione che vedrà la nascita della Electric Urban Car Family (EUCF) insieme ai modelli compatti elettrici a marchio Volkswagen, Cupra e, secondo indiscrezioni non confermate, anche Seat La Skoda Epiq definitiva avrà un’autonomia superiore ai 420 chilometri e un prezzo di partenza simile a quello della Skoda Kamiq pari a circa 25.500 euro.
Skoda Epiq elettrica dimensioni
Nell’attesa di conoscere la scheda tecnica del modello definitivo, la Skoda Epiq show car dichiara una lunghezza di 4,1 metri rendendola adatta a chi cerca una suv compatto con misure pensate per il traffico cittadino. Epiq è il primo modello Škoda ad adottare sin dall’inizio del progetto il nuovo linguaggio di design Modern Solid, sia all’interno sia all’esterno. La verniciatura opaca Cashmere è abbinata al Tech-Deck Face nero lucido, incorniciato da luci diurne a Led a forma di T e indicatori di direzione. Come dichiarato da Klaus Zellmer, ceo di Skoda Auto: “La show car Epiq offre uno sguardo concreto al prossimo membro della famiglia di successo 100% elettrica Škoda. Incarna l’essenza di Škoda: un design moderno e solido, interni spaziosi con un ingombro ridotto, interfacce digitali intuitive e facili da usare e dettagli Simply Clever che garantiscono un’esperienza senza soluzione di continuità e, soprattutto, un prezzo interessante. Con Epiq, stiamo facendo un altro passo avanti per rendere le auto elettriche una scelta pratica e convincente per la quotidianità di tutti i conducenti”.
Interni Skoda Epiq
Come tradizione Skoda la Epiq punta ad offrire interni caratterizzati dall’usabilità e dalla praticità quotidiana, offrendo generose opzioni di stivaggio e soluzioni intelligenti per i bagagli, tra cui ganci per borse, elementi di fissaggio e scomparti nascosti sotto il pavimento. Riflettendo l’approccio “Mobile First” di Škoda, gli interni sono minimalisti e funzionali, dotati di ricarica wireless del telefono, scomparti Simply Clever, pulsanti fisici e rotelle di scorrimento tattili. Elevata la capacità di carico, pari a 475 litri.
Fonte: Il Sole 24 Ore