Società di ingegneria, nel 2024 i fatturati volano (+11%)

Società di ingegneria, nel 2024 i fatturati volano (+11%)

Il fatturato 2024 delle società di ingegneria e architettura cresce dell’11,3%, a quota 4,4 miliardi. E per il 2025 si stima un’ulteriore crescita a circa 4,8 miliardi (+9,1%). All’estero c’è il 26% della produzione. Anche se pesa la difficoltà nel reperire nuovo personale. Sono i dati chiave della 41esima rilevazione sull’andamento del settore delle società di ingegneria e architettura, elaborata da Oice, l’associazione delle società di ingegneria e architettura di Confindustria e Centro europa ricerche.

I punti essenziali

Il report di quest’anno conferma, migliorando anche le previsioni del precedente rapporto, come anche il 2024 sia stato un anno molto positivo per le società di ingegneria e architettura aderenti all’associazione confindustriale. Va rilevato però come, nell’indagine dell’anno precedente, il tasso di crescita del 2023 sul 2022 era stato quasi il doppio (circa 25%). Quindi, resta qualche segnale di attenzione.

Per l’anno in corso si attende un incremento del 9,1%, comunque minore rispetto al tasso di crescita del 2024. Per il 53,8% delle imprese intervistate nell’avvio del 2025 le attività e le opportunità dell’impresa sono migliorate rispetto al 2024. L’aumento dei livelli produttivi ha effetti sulla crescita degli occupati, previsti oltre le 37mila unità nel 2025 (sono state 34.700 unità nel 2024, rispetto a una stima di 33mila fatta lo scorso anno).

Diminuisce rispetto allo scorso anno (dal 60,6% al 50%) la quota delle imprese che dichiara l’intenzione di aumentare il personale nel corso dell’anno. E va sottolineata la difficoltà nel reperimento di nuovo personale, denunciato dal 76,7% degli intervistati, con un picco di circa l’80% per le imprese fra 26 e 125 addetti.

Fonte: Il Sole 24 Ore