Sole 24 Ore, in Duomo a Milano il concerto per celebrare i 160 anni

Sole 24 Ore, in Duomo a Milano il concerto per celebrare i 160 anni

Gran finale con concerto celebrativo per i 160 anni del Sole 24 Ore. Le rievocazioni per il “genetliaco” del giornale hanno avuto culmine sotto le solenni arcate del Duomo di Milano e sulle note della Ciaccona dalla Partita n. 2 in re minore BWV 1004 di Johann Sebastian Bach e della Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 di Pëtr Il’ič Čajkovskij, per la bacchetta del Maestro Lorenzo Viotti, che ha diretto l’Orchestra Filarmonica della Scala.

Le celebrazioni dei 160 anni hanno visto un fitto palinsesto di iniziative durante il corso di tutto l’anno e con la serata di ieri hanno offerto al pubblico un’esperienza musicale di eccezionale valore artistico e dal forte significato simbolico. L’appuntamento, godibile in streaming su ilsole24ore.com, organizzato grazie all’ospitalità della Veneranda Fabbrica del Duomo, e con main partner dell’evento Unicredit ed event partner Berlucchi Franciacorta, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, fra cui, in veste di ospitante, monsignor Gianantonio Borgonovo, arciprete del Duomo di Milano, che così commenta: «La Veneranda Fabbrica del Duomo e il Capitolo Metropolitano, custodi del Mistero che il Duomo non cessa di manifestare nel cuore della Civitas milanese, accolgono con gioia questo concerto, per celebrare insieme i primi 160 anni de Il Sole 24 Ore. La Filarmonica della Scala, con il rigore sacro della Ciaccona di Bach e la monumentalità della Sinfonia n. 5 di Čajkovskij che si confronta con il tema del fato, ci invita alla riflessione. Ad multos annos!».

Damiano Cottalasso, Coordinatore Artistico della Filarmonica della Scala, dal canto suo pone l’attenzione sul «Duomo, che insieme al Teatro alla Scala incarna l’essenza di Milano e il suo tratto distintivo più profondo. L’immensità dello spazio e la dimensione sacra trasformano ogni esecuzione, rendendola sempre un momento particolare, questa volta anche come omaggio al giornale che da oltre un secolo e mezzo racconta la storia, l’economia, la cultura del Paese».

Una storia lunga 160 anni quella del Sole 24 Ore che «dal 1865 a oggi, attraversando tre secoli – ricorda la presidente del Gruppo 24 Ore, Maria Carmela Colaiacovo – non ha mai tradito la propria missione: essere un presidio di autorevolezza, indipendenza e competenza al servizio di imprese, istituzioni, professionisti e di tutti i cittadini. Siamo orgogliosi di celebrare 160 anni di storia con un concerto speciale nella suggestiva cornice del Duomo insieme ai nostri stakeholder e lettori: una comunità che si riconosce nel valore imprescindibile di un’informazione di qualità come bene essenziale per il Paese».

Fonte: Il Sole 24 Ore