Speciale Telefisco 2025: oggi il convegno. Partite Iva, per la flat tax contano solo le fatture incassate

Speciale Telefisco 2025: oggi il convegno. Partite Iva, per la flat tax contano solo le fatture incassate

Al via Speciale Telefisco. L’edizione autunnale del convegno gratuito del Sole 24 Ore-L’esperto risponde è in programma in streaming dalle 9 alle 13. Nel corso delle quattro ore di diretta ci saranno le indicazioni degli esperti del Sole 24 Ore con relazioni e interviste, ma soprattutto i chiarimenti dell’agenzia delle Entrate sui temi dubbi legati all’attualità della professione. Gli iscritti potranno collegarsi all’indirizzo ilsole24ore.com/telefisco-settembre per seguire l’evento.

Dalle scelte sul concordato preventivo al check sulle dichiarazioni, dalle novità sul reddito d’impresa (Ires premiale in testa) e sul lavoro autonomo a quelle sull’Iva, fino ai bilanci e alle verifiche sui crediti d’imposta.

In mattinata, a partire dalle 11, in programma anche un confronto istituzionale fra il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, il direttore dell’agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone, e i presidenti di commercialisti e consulenti del lavoro, Elbano de Nuccio e Rosario De Luca.

Forfettari, valgono le fatture incassate

Tra i primi chiarimenti delle Entrate, arrivano intanto indicazioni importanti per i professionisti forfettari (anticipate sul Sole 24 Ore in edicola oggi). L’Agenzia si pronuncia sul limite degli 85mila euro, da non superare per accedere al regime di favore. Per misurare fatture e compensi si dovrà guardare al criterio di cassa e non a quello di competenza. Faranno fede, insomma, i pagamenti effettivamente ricevuti.

Fonte: Il Sole 24 Ore