Spot natalizio della Coca-Cola realizzato con l’AI: è partita la caccia all’errore
La Coca-Cola ha presentato tre spot pubblicitari per la sua campagna natalizia del 2025. Uno di questi, realizzato tramite intelligenza artificiale, si è rivelato un boomerang a causa di alcune imperfezioni. Si tratta dello spot prodotto con lo studio AI di Los Angeles Secret Level, che ne aveva già realizzato uno nel 2024, a sua volta aspramente criticato.
Ma quali sono i difetti che hanno lasciato perplessi gli spettatori nel vedere questo remake generato dall’intelligenza artificiale dell’iconico spot del 1995 Holidays Are Coming?
Osservando attentamente, si nota che gli iconici camioncini rosso fuoco della Coca-Cola sembrano cambiare forma mentre sfrecciano sulla strada innevata. E che i camion spostino le ruote da un’inquadratura all’altra.
I camioncini natalizi “instabili” della Coca-Cola hanno messo in luce un limite importante dei modelli video generativi che non riescono a mantenere uniformi personaggi e oggetti in più riprese. Questo perché – rivela il quotidiano inglese Daily Mail – ci sono modelli di intelligenza artificiale che creano video fotogramma per fotogramma senza ricordare le scene precedenti, soffrendo di quella che gli esperti chiamano “deriva temporale”, ovvero la lenta interruzione della continuità tra i fotogrammi.
La posizione della Coca-Cola
“Ci saranno persone che criticheranno: non possiamo accontentare tutti al 100%”, ha dichiarato Pratik Thakar, vicepresidente globale di Coca-Cola e responsabile dell’intelligenza artificiale generativa, in un’intervista con The Hollywood Reporter questa settimana. “Ma se la maggior parte dei consumatori la vede in modo positivo, vale la pena andare avanti”.
Fonte: Il Sole 24 Ore