
Stellantis, ecco i modelli per cercare la ripresa delle vendite
Il gruppo Stellantis registra risultati del primo semestre 2025 che evidenziando un calo nei ricavi netti del 13% rispetto al primo semestre del 2024. Il motivo viene ricollegato alle regioni del Nord America e dell’Europa allargata, in parte compensato dalla crescita in Sud America. Per ovviare a questa tendenza, il gruppo ha individuato alcuni modelli fondamentali per la ripresa commerciale.
I modelli al lancio per la ripresa commerciale
Le azioni di ripresa commerciale hanno includoni quattro modelli lanciati nel primo semestre del 2025: Citroën C3 Aircross, Fiat Grande Panda, Opel/Vauxhall Frontera, Ram ProMaster Cargo Bev, nonché aggiornamenti di come Ram 2500 e 3500 Heavy Duty, Citroën C4/C4X e Opel Mokka.
I nuovi modelli hanno contribuito a un aumento di 127 punti base della quota di mercato UE30 rispetto al secondo semestre del 2024 e a un miglioramento significativo dei portafogli ordini in Nord America, che possono supportare le prestazioni future.
Stellantis scommette sulle vendite di modelli che hanno debuttato da poco e basati su piattaforma Stlla Medium nel secondo semestre del 2025: Jeep Compass costruita a Melfi con Ds N°8 eCitroën C5 Aircross queste vetture si aggiungono ai noti modelli Peugeot 3008, 5008 e Opel/Vauxhall Grandland basati sempre su Stla Medium.
Inoltre, dato lo scarso apprezzamento dei motori elettrici/elettrificati, Ram ha annunciato il ritorno del motore Hemi V8 da 5,7 litri nel Ram 1500 del 2026. Si tratta di una doverosa retromarcia
Fonte: Il Sole 24 Ore