Stellantis, giro di nomine: Cappellano guida l’Europa, a Imparato Maserati

Stellantis, giro di nomine: Cappellano guida l’Europa, a Imparato Maserati

Forte dello «slancio positivo» registrato negli ultimi mesi e in vista della prossima presentazione del proprio piano strategico aggiornato prevista per il 2026, Stellantis N.V. annuncia oggi le seguenti nuove nomine nel suo Stellantis Leadership Team (Slt).

Emanuele Cappellano è nominato Head of Enlarged Europe and European Brands, in aggiunta al suo attuale ruolo di responsabile di Stellantis Pro One. Jean-Philippe Imparato si focalizzerà interamente sul potenziamento delle performance di Maserati, in qualità di Ceo, e Stellantis &You, riportando a Cappellano. Herlander Zola, attualmente Head of Commercial Operations Brazil and South America Light Commercial Vehicles è nominato Head of South America, succedendo a Cappellano. Samir Cherfan entra a far parte dello Slt mantenendo le sue responsabilità come Head of Middle East Africa and Micromobility.

Grégoire Olivier, attualmente Head of China Strategy, è nominato Head of China and Asia-Pacific e membro dello Slt. Francesco Ciancia, proveniente da Mercedes-Benz, tornerà in Stellantis come Global Head of Manufacturing a partire dal primo novembre. In tale data, Arnaud Deboeuf lascerà l’azienda per intraprendere altre opportunità. Ralph Gilles entra a far parte dello SLT come Global Head of Design. Philippe de Rovira, già responsabile della regione congiunta Asia-Pacific, Middle East Africa, lascia Stellantis per seguire altre opportunità di carriera, come reso noto a luglio.

Il Leadership Team ora è dunque composto da Antonio Filosa, Ceo e North America American Brand; Emanuele Cappellano, Enlarged Europe, European Brands Stellantis Pro One; Herlander Zola, South America; Samir Cherfan, Middle East Africa e Micromobility; Grégoire Olivier, China e Asia-Pacific; Davide Mele, Product Planning; Ned Curic, Product Development Technology; Sébastien Jacquet, Quality; Monica Genovese, Purchasing; Scott Thiele, Supply Chain; Francesco Ciancia, Manufacturing (a partire dal 1° novembre); Joao Laranjo, Chief Financial Officer; Xavier Chéreau, Human Resources; Clara Ingen-Housz, Corporate Affairs Communications. Ralph Gilles, Design.

Fonte: Il Sole 24 Ore