Stellantis, i ricavi tornano a crescere nel trimestre. Confermate le stime 2025
Nel terzo trimestre i ricavi di Stellantis sono tornati a crescere con un rialzo del 13% su base annuale a 37,2 miliardi di euro, trainati principalmente dalla crescita in Nord America, Europa allargata e Medio Oriente e Africa, mentre il Sud America ha registrato una moderata flessione. Nei primi nove mesi dell’anno i ricavi sono scesi del 6% a 111,5 miliardi. E’ quanto emerge dai numeri sul periodo diffusi dalla società che, come di consueto per il terzo trimestre, non ha dato indicazioni sul risultato netto (nel secondo trimestre perdita netta 2,256 miliardi).
Vendite in progresso
Nel trimestre, le vendite globali sono aumentate del 4% rispetto all’anno precedente, grazie alla crescita delle regioni Medio Oriente e Africa, Nord America ed Europa allargata. In particolare, lo slancio delle vendite negli Stati Uniti è migliorato, con un aumento del 6% nel terzo trimestre rispetto all’anno precedente. Le giacenze totali di 1,252 milioni di unità (stock di proprietà di 363.000 unità) al 30 settembre, +4% rispetto a fine giugno, «con una gestione disciplinata delle scorte combinata al lancio di diversi nuovi modelli». Inoltre, come anticipato il 10 ottobre, le consegne consolidate ammontano a 1,3 milioni di unità, con un aumento del 13% rispetto all’anno precedente (152.000 unità in più). Di questa crescita, 104.000 unità si riferiscono al Nord America, soprattutto per la stabilizzazione delle dinamiche degli stock rispetto all’anno precedente, caratterizzate dall’iniziativa di riduzione delle scorte presso i concessionari statunitensi.
Stellantis ha segnalato che prosegue la crescita commerciale, evidenziata dal lancio di 6 delle 10 novità pianificate per il 2025 entro la fine del terzo trimestre, dal ritorno del Ram 1500 con motore Hemi V-8 da 5,7 litri, e dalla crescita delle attività legate ai nuovi modelli europei introdotti di recente.
Filosa: «Progressi incoraggianti e positivi»
Mentre Stellantis continua «a implementare importanti cambiamenti strategici per offrire ai nostri clienti una maggiore libertà di scelta, il terzo trimestre ha evidenziato progressi sequenziali positivi e una solida performance rispetto all’anno precedente, con il ritorno alla crescita dei ricavi». Lo ha detto l’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, commentando i numeri del terzo trimestre e sottolineando che «si tratta di un risultato incoraggiante e proseguiamo nel rafforzare questi progressi». La società, inoltre, sta «intraprendendo azioni decisive per allineare le risorse, i programmi e i piani di Stellantis per sostenere una crescita redditizia a lungo termine, compreso il nostro annuncio recente sull’investimento di 13 miliardi di dollari negli Stati Uniti», ha detto Filosa.
Le stime
Insieme ai numeri del terzo trimestre, Stellantis ha confermato le guidance per il secondo semestre. Alla fine del primo semestre la società aveva reintrodotto le guidance per il 2025, che erano state sospese ad aprile a causa del caos dazi. Come confermato oggi, la società «ribadisce la propria guidance finanziaria per la seconda metà del 2025, che prevede un miglioramento dei ricavi netti, del margine Aoi (utile operativo adjusted) e del flusso di cassa industriale netto». In particolare, i ricavi sono attesi in aumento rispetto al primo semestre, il margine Aoi è atteso «low single digit» e il free cash flow industriale è visto in miglioramento rispetto al primo semestre.
Fonte: Il Sole 24 Ore