Stellantis, i risultati marca per marca nei primi sei mesi in Europa

Stellantis, i risultati marca per marca nei primi sei mesi in Europa

Stellantis chiude i primi sei mesi di vendita in Europa del 2025 con 910.777 immatricolazioni, contro le 1.024.608 del ’24 segnando una riduzione dell’11.1% e una quota di mercato passata dal 18% al 16,3%. Numeri peggiori se si guarda il solo mese di giugno, dove le vendite sono scese da 189.364 di giugno ’24 alle attuali 158.871 facendo registrare un -16,1% e una quota dal 17,4% al 15,7%. Scopriamo come vanno i marchi gruppo Stellantis, partendo da quelli che hanno sofferto di più nei primi sei mesi dell’anno.

Lancia -73,9%

Risultati decisamente negativi per Lancia nei primi sei mesi dell’anno con un calo del 73,9% a causa delle 6,493 vetture vendute contro le 24.841 immatricolazioni del 2024 con una “perdita” di 18.348 auto perse. Percentuali ancora peggiori nel mese di giugno, dove le 875 vetture contro le 4.179 di giugno ’24 fanno segnare un -79,1%. Il drastico calo è dovuto all’uscita di scena della precedente generazione di Ypsilon, sostituita da un modello dal prezzo decisamente maggiore.

Fiat, -23,1%

Fiat chiude i primi sei mesi del 2025 con il secondo peggior risultato del gruppo Stellantis, passando 186.45 a 143.309 e facendo registrare mancate vendite per 43.145 auto e un calo del 23,1%. Situazione ancor più complessa a giugno, dove le 22.797 auto se confrontate alle 36.786 del ’24 segnano un -38% e una quota passata dal 3,4 al 2,4 %.

DS, -22,5%

Escludendo Dodge, Abarth e Maserati, comunicati da ACEA in modo complessivo (-24,7% con 2.451 immatricolazioni totali), DS arriva al giro di boa annuale con numeri negativi: le 16.043 immatricolazioni contro le 20.699 del ’24 fanno segnare un -22,5 % nel primo semestre 2025. Percentuale leggermente meno negativa a giugno ’25, con un -21,4% dato di 2.888 vendite contro le 3.672 immatricolazioni di 12 mesi prima.

Fonte: Il Sole 24 Ore