Stellantis: Jeep inizia produzione Nuova Compass in fabbrica Melfi
Inizia oggi la produzione della Nuova Compass, la terza generazione del Suv globale di Jeep, brand del gruppo Stellantis, nello stabilimento di Melfi, in Basilicata. La Nuova Compass è progettata, ingegnerizzata e costruita in Italia. Il modello ha raggiunto oltre 2,5 milioni di vendite in tutto il mondo. Costruita sulla piattaforma Stla Medium, la Nuova Compass unisce le capacità della categoria, il design di Jeep, la tecnologia avanzata e la completa libertà di scelta dei propulsori, offrendo ai clienti la possibilità di scegliere la tecnologia che meglio si adatta alle loro esigenze, dagli ibridi efficienti all’alimentazione completamente elettrica. Disponibili varie opzioni, da una e-Hybrid da 145 CV e una e-hybrid plug-in da 195 CV, fino alle versioni completamente elettriche che erogano sino a 375 CV, trazione integrale e un’autonomia di 650 km.
Bruno, avanti su Piano Italia con fatti concreti
Per Stellantis l’ultimo anno “è stato intenso, non privo di difficoltà”, ma “dopo la chiusura del Tavolo Stellantis lo scorso 17 dicembre al Mimit, tutti insieme, abbiamo lavorato sodo per rispondere alla sfide globali del nostro settore, mettendo al centro un grande Piano per l’Italia che stiamo rispettando e che conferma che questo Paese è strategico nelle attività mondiali del gruppo”. Lo ha detto Antonella Bruno, responsabile di Stellantis in Italia, parlando dallo stabilimento di Melfi, in Basilicata, dove è iniziata oggi la produzione della Nuova Compass, la terza generazione del Suv globale di Jeep. Grazie al Piano Italia, “tutti gli stabilimenti che producono veicoli avranno una precisa missione produttiva: Atessa, Torino, Pomigliano, Cassino, Modena e, come abbiamo ampiamente detto, Melfi. La stessa cosa vale per i motori e i cambi: Torino, Verrone e Pratola Serra, senza dimenticare anche la Teksid”, ha detto Bruno, sottolineando che “i fatti concreti li abbiamo dimostrati. Ora c’è bisogno che la domanda ripaghi gli sforzi che abbiamo fatto e continueremo a fare per garantire, con l’aiuto di tutti gli stakeholder della filiera automobilistica, il ruolo dell’Italia come leader globale nel futuro della mobilità”.
L’identikit di Melfi
Nel 2014 Melfi è diventato il primo sito di produzione Jeep al di fuori del Nord America, producendo inizialmente la Renegade e successivamente la Compass, comprese le pionieristiche versioni ibride plug-in 4xe. Da allora, oltre 2,3 milioni di veicoli Jeep sono usciti dalle sue linee. Il complesso Stellantis di Melfi si estende su 1,9 milioni di metri quadrati e impiega più di 4.600 persone, con una media di anzianità di impiego che supera i vent’anni. La nuova generazione di Compass si conferma uno dei modelli più ampiamente disponibili nella gamma globale di Jeep. Le unità prodotte a Melfi saranno commercializzate in 60 Paesi in tutto il mondo in Europa, Medio Oriente e Africa, Asia, Australia e Nuova Zelanda.
Fonte: Il Sole 24 Ore