Storia, giardini e architetture sul Lago Maggiore

Storia, giardini e architetture sul Lago Maggiore

Su quel ramo occidentale e piemontese del Lago Maggiore che ha Stresa come cuore pulsante e il Mottarone quale monte che lo veglia dall’alto, non lontano dalla cava di Candoglia che fu la sorgente di marmo da cui prese forma il Duomo di Milano, l’autunno rappresenta la stagione più intensa per godere i giardini di Stresa e del Golfo Borromeo, scoprire le appartate piantagioni di limoni, concedersi piaceri di gola, panorami striati di sfumature rosse e viola più marcate, architetture ardite accanto a grandi classici del liberty.

Fonte: Il Sole 24 Ore