
Sugar tax, opere d’arte, università e sport: oggi in Cdm tre decreti
Sono tre i decreti legge all’esame del Consiglio dei ministri previsto per oggi pomeriggio, venerdì 20 giugno. Sul tavolo della riunione approda un nuovo decreto fiscale con il rinvio dell’entrata in vigore della sugar tax e la ridefinizione dell’Iva sulle opere d’arte.
Arriva anche un dl del ministero dell’Università e della ricerca che, a quanto si apprende, conterrà risorse per il Fondo ordinario per gli enti di ricerca e per il Piano ricerca Sud oltre alla proroga del mandato del Consiglio universitario nazionale. All’ordine del giorno anche un decreto legge sullo sport.
La nomina del commissario stadi
In questo ultimo testo è inserita un tassello importante in vista degli Europei di calcio 2032: la nomina del commissario stadi. Chi sarà è ancora top secret. Per il Fatto Quotidiano il nome sarebbe quello dell’ ex sindaco di Verona, Federico Sboarina; il senatore M5S Luca Pirondini ha chiesto chiarimenti al ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, e di smentire la nomina. E la risposta è arrivata a stretto giro: «Non smentisco le cose che non sono vere» ha replicato Abodi. “Mi sembra surreale – ha aggiunto il ministro – quello che è stato detto e scritto dal senatore Pirondini, parlando oltretutto di una persona che non conosce e della quale non sa il valore. Io sono dell’avviso che uno non valga uno, se uno vale anche un po’ più di uno non può essere trattato come se non valesse niente: è uno stile che non mi appartiene».
Il commissario stadi, come ha spiegato nei giorni scorsi lo stesso Abodi, collaborerà con i sindaci e darà «un’accelerata decisiva a tutti i processi di infrastrutturazione che riguardano gli stadi». Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, non si sbilancia sul tema, ma accoglie la novità con soddisfazione: «Commissario stadi? Ho parlato con Abodi e credo che domani (oggi per chi legge, ndr) in Cdm ci sarà l’approvazione del decreto sport, poi non conosco contenuti e nomi. Ma al di là del rapporto di confronto con il ministro, non ho curiosità nel conoscere i nomi, posso esprimere solo apprezzamento per questa nomina che sarà un altro tassello fondamentale per rilanciare l’idea della ristrutturazione e costruzione nuovi stadi».
Il decreto preannunciato da Abodi sarà ricco, secondo quanto anticipato dal ministro. Si parlerà di America’s Cup, della commissione controllo bilanci dei club di calcio e basket, di Paralimpiadi. Intanto si avvicinano le elezioni Coni. «Non avevo chiesto un quarto mandato, ma una proroga per Milano Cortina. Per la presidenza Coni, Luciano Buonfiglio è il candidato logico e coerente», ha detto Giovanni Malagò, in un’intervista al Corriere della Sera. «Tutti quelli che si candidano – la replica di Abodi – hanno il diritto di essere considerati gli uomini giusti, poi dipende dagli 81 che votano».
Fonte: Il Sole 24 Ore