Svizzera, nuova imposta cantonale sulle seconde case

Svizzera, nuova imposta cantonale sulle seconde case

In Svizzera l’imposta sul valore locativo è abolita. Al referendum odierno, la maggioranza – con il 57,7% di sì – ha infatti approvato l’introduzione di una nuova imposta immobiliare cantonale sulle seconde case, elemento indispensabile affinché la riforma possa entrare in vigore. La partecipazione è stata del 49,5%.

L’Associazione svizzera dei proprietari fondiari (HEV) e il comitato “Sì a imposte giuste” hanno espresso “grande soddisfazione per il chiaro sì” alla riforma dell’imposizione immobiliare, scrive Ticinonews. “Si tratta di un grande successo per tutti coloro che vivono nella propria casa e per chi sogna di realizzare questo obiettivo”, afferma il consigliere nazionale (UDC/ZH) e presidente dell’HEV Gregor Rutz. “L’abolizione allevia soprattutto gli anziani che vivono nella loro abitazione, per la quale hanno lavorato e risparmiato per decenni”, ha aggiunto la vicepresidente e consigliera agli Stati Brigitte Häberli-Koller (Centro/TG).

Di tenore opposte le reazioni dei contrari alla riforma: “l’elettorato ha approvato un progetto che avvantaggia soprattutto i ricchi e rafforza l’ingiustizia fiscale a favore dei proprietari”, ha affermato il presidente dell’Associazione svizzera degli inquilini (ASI) e senatore (PS/GE) Carlo Sommaruga. Questo risultato, secondo il ginevrino, va a scapito di chi vive in affitto.

Fonte: Il Sole 24 Ore