Sym presenta il maxiscooter Ttlbt 508 a Eicma 2025
Per il 2026 Sym ha in serbo ben 10 novità, su cui spiccano tre scooter al centro della presentazione milanese. Il primo si chiama Ttlbt 508 ed è un maxiscooter con bicilindrico 508 di cc da 45,6 cv, un serbatoio da 16 litri e una ciclistica da moto. È, infatti, un modello destinato ai grandi viaggi, grazie al parabrezza regolabile elettricamente, alle manopole riscaldate (quattro livelli d’intensità), e una notevole capacità di carico: 37 litri sotto la sella più le borse laterali di serie (14,4 e 13,6 litri) e un portapacchi su cui installare un bauletto; c’è un vano anteriore con Usb.
La posizione di guida è naturale, con la sella a 780 mm da terra e dotata di poggiaschiena regolabile su tre posizioni. Di serie sono l’acceleratore elettronico ride-by-wire con cruise control, tre riding mode, con diversi gradi d’intervento del controllo di trazione, e l’Abs cornering. La strumentazione è un Tft touch da 7” compatibile con Apple CarPlay. La seconda novità è il Jepardo 249, uno scooter cittadino, compatto e agile, spinto da un monocilindrico di 249 cc, raffreddato a liquido, da 24,6 cv. Il serbatoio ha una capacità di 12 litri. La sella è bassa (755 mm da terra) e le ruote sono da 14 pollici all’anteriore e da 13 al posteriore. La terza novità è rappresentata dal restyling del Joyride 300, un classico di Sym che guadagna nuovi gruppi ottici, un nuovo display Lcd, poggiapiedi riprogettati per avere maggior libertà di movimento e una sella con supporto lombare; il motore è il monocilindrico Euro 5+ da 278 cc da 25,8 cv. Le ruote sono da 16 e 14 pollici.
Fonte: Il Sole 24 Ore