
Tajani, in politica estera la linea la diamo io e Meloni
«La linea politica è chiara, la danno il presidente del Consiglio insieme al ministro degli Esteri. Poi possono esserci opinioni, sfumature diverse. Ma la linea politica è una sola, è quella che indichiamo con il presidente Meloni». Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani in video collegamento al Festival di Open, a una domanda su Matteo Salvini.
Stato palestinese e Accordi Abramo sarebbero sconfitta finale Hamas
«La nascita dello Stato palestinese e, mi auguro, la sottoscrizione degli Accordi di Abramo significherebbero la sconfitta finale per Hamas, anche politica», ha dichiarato Antonio Tajani. «Hamas, se Israele non cambia atteggiamento, sta ottenendo ciò che voleva – prosegue Tajani – Hamas voleva una reazione spropositata di Israele alla strage del 7 ottobre e impedire gli Accordi di Abramo e ci sta riuscendo. Se Israele continua così c’è il rischio che si deteriorino i rapporti con i Paesi arabi».
Putin ha preso in giro Trump, trattativa difficile
La trattativa sull’Ucraina «è difficile», in Alaska «Trump non è stato così arrendevole nei confronti di Putin e Putin non è stato così disponibile, direi che un po’ ha preso in giro Trump», ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani in collegamento al Festival di Open. «Putin sperava di ottenere da Trump la resa dell’Ucraina e Trump forse sperava nella voglia di Putin di chiudere la guerra senza troppe richieste territoriali, ma così non è stato».
Fonte: Il Sole 24 Ore