
Tecnologie strategiche: al via due bandi per 180 milioni in Calabria con fondi europei
E’ partita il 23 luglio, con uno stanziamento di 180 milioni di euro sui 265 previsti, la fase attuativa delle misure “STEP” in Calabria, per attrarre investimenti in tecnologie digitali, deep tech e green.
Due le misure avviate per attrarre investimenti e rafforzare innovazione e competitività su larga scala: la prima è il Fondo “Tecnologie STEP” (TecSTEP), uno strumento finanziario innovativo con una dotazione complessiva di 100 milioni di euro; la seconda è l’avviso STEP Calabria – aiuti per interventi su tecnologie critiche, con una dotazione complessiva di 80 milioni di euro.
Le due iniziative – spiega un comunicato della regione – hanno la finalità di sostenere lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie strategiche negli ambiti del digitale avanzato, del deep tech e delle tecnologie green.
Potranno accedere alle misure tutte le imprese, grandi e piccole – per lo strumento finanziario solo in forma singola, mentre per la partecipazione all’avviso a fondo perduto, anche in forma aggregata – che già operano o che intendano insediarsi in Calabria, con affidabilità finanziaria e che presentino progetti innovativi in ambito tecnologico, manifatturiero e dei servizi avanzati.
Nel caso del fondo TecStep, l’intervento finanziario, pari all’80% dell’investimento, prevede prestiti agevolati del 50% a tasso fisso dell’1% fino a 10 anni, sovvenzioni a fondo perduto fino al 30% dell’investimento e un apporto dell’impresa del 20%, per progetti compresi tra i 750.000 euro e i 15 milioni.
Fonte: Il Sole 24 Ore