
Thailandia e Cambogia, chi sono le famiglie e i rampolli che alimentano le tensioni
Dal nostro corrispondente
NEW DELHI – Dietro il riaccendersi delle tensioni tra Thailandia e Cambogia non ci sono solo le dispute territoriali tra i due Paesi. Ma due famiglie influenti e due rampolli non ancora all’altezza dei ruoli che i propri natali hanno conferito loro. Le famiglie in questione sono quelle di Hun Sen, per decenni incontrastato uomo forte della Cambogia e di Thaksin Shinawatra, tycoon delle Tlc, ex primo ministro thailandese e fondatore di una controversa dinastia politica.
Ufficialmente i due hanno fatto da qualche tempo un passo indietro. Il 72enne Hun Sen per preparare la successione del figlio, Hun Manet. Thaksin Shinawatra, 75 anni, perché azzoppato dai suoi problemi giudiziari e dai suoi rapporti a dir poco complicati con l’establishment thailandese. Ragion per cui da ultimo ha mandato avanti la figlia Paetongtarn, premier attualmente sospesa dalla Corte costituzionale.
Le similitudini, però, finiscono qui.
Perché se il 47enne Hun Manet – che ha un PhD in economia – tiene un profilo basso ed è abbastanza chiaro a tutti che a comandare in Cambogia è sempre Hun Sen; la 38enne Shinawatra – che invece ha un meno altisonante master in gestione alberghiera – si è calata nel ruolo di premier con più slancio, ma con risultati non sempre felici.
Fonte: Il Sole 24 Ore