TikTok raggiunge i 23,9 milioni di utenti in Italia, sullo shop 8mila venditori

TikTok raggiunge i 23,9 milioni di utenti in Italia, sullo shop 8mila venditori

TikTok raggiunge i 23,9 milioni di utenti mensili in Italia, toccando i 200 milioni di utenti in Europa. E non è più solo una piattaforma di intrattenimento, ma anche un luogo dove i brand possono sviluppare i propri business e dove le piccole imprese, anche piccolissime, possono vendere direttamente i loro prodotti. «La piattaforma è cresciuta molto negli ultimi cinque anni – ha detto Christina Lundari, country manager per le global business solutions di TikTok Italia, durante la conferenza stampa di presentazione dei dati sui primi sei mesi del 2025 – e ora si punta a soluzioni che aiutino i brand a vendere i propri prodotti proprio su TikTok». Tra queste c’è TikTok Shop, lanciato in Italia il 31 marzo scorso e sul quale sono attivi attualmente 8mila venditori italiani.

Che TikTok non sia più solo uno spazio per l’entertainment lo confermano i dati della survey GWI sul primo semestre 2025, secondo i quali il 75% degli utenti riconosce la piattaforma come «il luogo in cui nascono le tendenze», e quasi l’80% dichiara di «essersi lasciato ispirare ad acquistare o provare qualcosa di nuovo dopo aver navigato su TikTok». «TikTok non è più soltanto la piattaforma di intrattenimento più dinamica del momento: è diventata un luogo dove le passioni prendono forma, crescono e si trasformano in azioni concrete», sottolinea l’azienda tecnologica cinese in una nota.

I settori più gettonati

«Sicuramente tra i vari settori moda e bellezza sono tra quelli che hanno sposato benissimo la piattaforma e gli strumenti che mettiamo a disposizione, sfruttando anche la presenza già precedente di molti influencer del settore, così come il settore dell’elettronica» ha dichiarato Massimo Rocchelli operations lead di TikTok Shop Italia. Da un punto di vista, invece, dei contenuti, è stato sottolineato come quest’anno TikTok sia stato partner dei David di Donatello, mentre campioni del tennis come Jasmine Paolini e Matteo Berrettini hanno raccontato il loro sport portando gli utenti proprio in campo. Per il futuro prossimo, invece, le novità annunciate saranno il Soar – cioè un progetto per aiutare i potenziali venditori a sfruttare al meglio la piattaforma in collaborazione con Talent Garden – e poi la prima volta dello Shop durante il Black Friday, oltre alla presenza di TikTok alle Olimpiadi di Milano e Cortina.

Calcio e tennis gli sport preferiti dagli utenti

Secondo i dati su TikTok, tra chi si è dichiarato appassionato di calcio, l’81% segue la serie A, quasi la metà dichiara di essere appassionata di tennis (47%), con un 21% che segue anche l’ATP Tour. Gli utenti non sono solo spettatori: i contenuti sportivi, spiegano dalla piattaforma, diventano uno stimolo per allenarsi, tifare, acquistare merchandising o vivere esperienze legate al proprio sport preferito. Un esempio è la Federazione Italiana Tennis e Padel (@fitp), che sfruttando il linguaggio della piattaforma e un tono leggero e a volte irriverente ha raccontato la stagione, costruendo una community più ampia dei soli tifosi.

Fonte: Il Sole 24 Ore