Tim, Ue avvia indagine su Kkr: informazioni «errate o fuorvianti»

Tim, Ue avvia indagine su Kkr: informazioni «errate o fuorvianti»

La Commissione Europea ha avviato un’indagine formale per accertare se, durante l’indagine sull’acquisizione di NetCo da parte di Kkr, la società statunitense abbia fornito all’esecutivo Ue informazioni «errate o fuorvianti». Lo annuncia l’esecutivo comunitario, in una nota. Kkr è una società di investimento globale che offre servizi di gestione patrimoniale alternativa, nonché soluzioni per i mercati dei capitali e le assicurazioni. NetCo comprende le attività di rete fissa primaria e dorsale di Tim, vale a dire l’infrastruttura a banda larga che collega la sede centrale alla cabina di distribuzione stradale, nonché FiberCop. FiberCop era una joint venture tra Tim e Kkr, che includeva la rete fissa secondaria di Tim, ovvero l’infrastruttura a banda larga che collega le cabine di distribuzione stradali alle abitazioni degli utenti finali.

Kkr: collaboreremo

«In qualità di custodi delle infrastrutture pubbliche, prendiamo sul serio la nostra responsabilità nei confronti di coloro che serviamo, della Commissione Europea e delle autorità di regolamentazione italiane. Nell’ambito dell’autorizzazione dell’operazione, abbiamo collaborato con la Commissione Europea in buona fede e fornito informazioni specifiche e accurate, e FiberCop continua a rispettare gli impegni assunti con i clienti e la regolamentazione dell’Agcom, l’autorità italiana indipendente di regolamentazione delle comunicazioni. Kkr collaborerà pienamente con la Commissione per affrontare qualsiasi preoccupazione e lavorare per una risoluzione completa della questione». Lo afferma una nota stampa di Kkr.

Fonte: Il Sole 24 Ore