Torino-Lione, la fresa Viviana inizia il nuovo scavo

Torino-Lione, la fresa Viviana inizia il nuovo scavo

La fresa Viviana inizia la fase di scavo per il tunnel di base della Torino-Lione, dopo aver completato la rotazione in galleria per posizionarsi sull’asse della galleria. La TBM ha iniziato lo scavo a 600 metri di profondità, sotto il comune di Saint-Martin-la-Porte, sul versante francese, realizzerà un tratto di circa 9 chilometri. «L’opera, nel suo complesso, prevede nei prossimi due anni l’avvio di tutte e sette le frese che dovranno completare la galleria ferroviaria più lunga e profonda al mondo» sottolinea Telt in una nota.

Il tun

nel di base del Moncenisio, lungo 57,5 km, rappresenta la sezione transfrontaliera della nuova linea ferroviaria – destinata a merci e passeggeri – che collegherà Italia e Francia ed è parte del Corridoio Mediterraneo della rete TEN-T dell’Unione Europea, a servizio di un modello di mobilità integrata e sostenibile, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale del trasporto merci.

A oggi, sono stati completati 44 chilometri di scavo sui 164 totali previsti per la nuova linea ferroviaria (le due gallerie più i tunnel esplorativi e di sicurezza), pari al 27% dell’opera. Di questi chilometri, 18,5 riguardano direttamente il tunnel di base.

Fonte: Il Sole 24 Ore