
Trade Republic apre agli investimenti in private equity a partire da un euro
Trade Republic procede nella sua strategia per democratizzare il settore degli investimenti con l’apertura a fasce sempre più ampie di risparmiatori grazie all’accesso a nuove asset class, iniziando dalla possibilità di investire nel private equity a partire da un euro. Grazie a partnership strategiche con player globali come Apollo ed Eqt, la piattaforma di risparmio punta infatti a crescere dal brokerage al wealth management ampliando i propri servizi con l’apertura ai private markets.
Questa nuova offerta consente ai clienti di Trade Republic – oggi dieci milioni in 18 mercati europei con oltre 150 miliardi di euro in gestione – di accedere all’opportunità di investire in imprese private, che rappresentano l’88% dell’economia. In questo modo, anche gli investitori retail possono partecipare alla performance di queste aziende e diversificare ulteriormente i propri portafogli. Questa asset class ha storicamente sovraperformato i mercati azionari.
«La creazione di ricchezza nel lungo termine va oltre un semplice piano di accumulo in Etf. È la combinazione di diverse asset class – afferma Christian Hecker, cofounder di Trade Republic -. Tutti in Europa devono avere l’opportunità di investire come chi detiene grandi patrimoni, in modo semplice, sicuro e al costo più basso possibile. Dopo l’espansione nel banking, con conti correnti e carte, questo è il passo più significativo dalla nostra fondazione. Con Apollo ed Eqt abbiamo assicurato ai nostri clienti due dei principali gestori mondiali nei private markets come partner strategici».
La strategia
La banca, che introdurrà nei prossimi mesi altre due nuove asset class, mette ora a disposizione l’acquisto di quote in due fondi di Apollo ed Eqt, come asset per diversificare gli investimenti nel lungo periodo, senza limiti minimi di investimento. I due fondi hanno un benchmark di performance superiore al 10%. In chiave divulgativa sarà fornita mensilmente informazione via video sull’andamento dei fondi con una comunicazione semplice e immediata delegata a un rapper.
Trattandosi di investimenti di lungo periodo, caratterizzati da scarsa liquidità, Trade Republic svolgerà un ruolo di matchmaking tra domanda e offerta, cercando un compratore a seconda della disponibilità, senza alcuna garanzia sulla tempistica.
Fonte: Il Sole 24 Ore