trasporti aerei a 30 dollari entro 3 anni

trasporti aerei a 30 dollari entro 3 anni

La principale compagnia cinese di taxi volanti punta a lanciare entro tre anni servizi aerei dai principali aeroporti al costo minimo di 30 dollari, mentre si intensifica la corsa alla diffusione dei veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale.

Lo rivela il Financial Times, secondo cui la startup EHang, prima azienda al mondo a ottenere l’approvazione dell’autorità di regolamentazione dello spazio aereo per l’utilizzo commerciale di eVTOL senza pilota, progetta di effettuare innanzitutto voli turistici nelle città di Guangzhou e Hefei. L’amministrazione dell’Aviazione civile cinese per ora limita infatti il servizio ai viaggi che iniziano e finiscono nello stesso punto.

Ma Conor Yang, direttore finanziario di EHang, è sicuro di poter presto utilizzare i taxi volanti in un contesto più ampio, «non solo per le attrazioni turistiche», dichiara, «ma anche per i trasporti e per i servizi pubblici». Yang, ex banchiere di Goldman Sachs e Lehman Brothers, prevede che i viaggi dei taxi aerei EHang costeranno tra i 200 e i 300 renmimbi (28-42 dollari), leggermente di più di una corsa premium su un’app di ride-hailing come la cinese DiDi, ma meno di un trasferimento di lusso di alto livello. I severi requisiti normativi del settore garantiscono a EHang un vantaggio competitivo sul mercato per almeno due anni, secondo il manager.

I trasferimenti aeroportuali dovrebbero essere più economici delle offerte turistiche, perché non sarebbero soggetti alle restrizioni degli orari di chiusura dei luoghi panoramici. EHang ha poi sviluppato un software che, secondo quanto affermatoda Yang, consente di utilizzare contemporaneamente un gran numero dei suoi EH216-S, velivoli a forma di uovo senza pilota per due persone. A Lleida, in Spagna, EHang due anni fa ha presentato il primo centro in Europa per il trasporto di persone su velivoli senza pilota.

Fonte: Il Sole 24 Ore