
Trump e Modi: nuovi accordi con l’India su energia e difesa
Stati Uniti e India sottoscrivono nuovi accordi sull’energia e sulla difesa, dove gli Stati Uniti diventeranno il principale fornitore di greggio e gas di Nuova Delhi e questa acquisterà maggiori arsenali americani a cominciare da aerei F-35. Di più: Donald Trump e il premier indiano Narendra Modi, al termine di un vertice bilaterale alla Casa Bianca, hanno annunciato che i due paesi «hanno concordato di lavorare assieme» alla creazione di una nuova grande via commerciale, anzi «una delle più grandi rotte commerciali in tutta la storia» nelle parole di Trump.
Trump ha descritto la nuova rotta in questi termini: «Correrà dall’India a Israele, all’Italia e poi verso gli Stati Uniti, collegando i nostri partner, i porti, le ferrovie e i cavi sottomarini». In realtà nel 2023 Modi e Joe Biden avevano svelato piani per un simile corridoio dei trasporti tra India e Unione Europea attraverso il Medio Oriente, Israele incluso.
Il dilemma dazi
Se lo spettacolo di unità, cooperazione e cordialità tra Trump e Modi basterà a evitare nuovi dazi e guerre commerciali con l’India da parte di Trump, rimane però da verificare.
Modi, durante una conferenza stampa congiunta al termine dell’incontro, si è anche impegnato ad accettare il rimpatrio di migliaia di cittadini indiani emigrati illegalmente negli Stati Uniti. L’India è seconda solo all’America Latina per numero di migranti irregolari che arrivano negli Usa. I primi aerei militari di cittadini indiani espulsi sono già arrivati in patria.
I due leader hanno anche riaffermato quella che hanno definito una solida amicizia, con Modi che si è congratulato per i successi del presidente statunitense. «Lavoreremo molto rapidamente con Trump», ha assicurato Modi. Trump ha precisato che l’India «comprerà molto del nostro petrolio e gas, di cui hanno bisogno». Modi ha definito l’intesa necessaria «per la sicurezza energetica indiana». Le accresciute vendite di armi Usa all’India sono state stimate in «molti miliardi» di dollari. Usa e India vareranno inoltre un nuovo accordo quadro di cooperazione nella difesa per il prossimo decennio. Maggior collaborazione ci sarà infine nello sviluppo hi-tech, da semiconduttori a intelligenza artificiale e quantum technology.
Fonte: Il Sole 24 Ore