Trump pubblica video con il finto arresto di Obama, perché lo ha fatto?

Trump pubblica video con il finto arresto di Obama, perché lo ha fatto?

Il presidente statunitense Donald Trump ha intensificato il suo attacco a Barack Obama pubblicando sul suo social Truth un video generato dall’intelligenza artificiale che mostra l’arresto dell’ex presidente da parte di tre agenti dell’Fbi nello Studio Ovale. Il video inizia con Obama che afferma: «Soprattutto il Presidente è al di sopra della legge».

Seguono molti politici statunitensi che affermano: «Nessuno è al di sopra della legge». La clip passa poi a un video generato dall’intelligenza artificiale che mostra Obama mentre viene ammanettato da due agenti dell’Fbi nello stesso ufficio che un tempo occupava come presidente. Trump è seduto e sorridente durante il finto arresto. Il finto video si conclude con Obama in piedi in una cella, con indosso la tuta arancione del carcere.

Trump non è nuovo a video con contenuti provocatori e fortemente divisivi. L’attacco, con metodi di questa natura, contro Obama sta raccogliendo forti critiche.

Perché lo ha pubblicato? Sebbene nel video non si dica, è probabile che sia un riferimento alle accuse di frode elettorale. Trump infatti in un precedente post su Truth ha accusato Barack «Obama» e i suoi «delinquenti» di «frode elettorale di altissimo livello». Nel farlo rilancia l’intervista della direttrice dell’intelligence Tulsi Gabbard su Fox in merito alle informazioni «manipolate e nascoste» sulle possibili interferenze russe sul voto da parte di funzionari dell’amministrazione Obama. «Il panel» di commentatori ha fatto un «fantastico lavoro nel perseguire Obama e i delinquenti che sono stati appena smascherati inequivocabilmente per frode elettorale di altissimo livello. Congratulazioni a Tulsi Gabbard», ha detto il presidente.

Fonte: Il Sole 24 Ore