Trump rinvia i dazi al 1° agosto, ma per sette paesi scattano tariffe dal 25 al 40%. Tokyo: «Deplorevole»

Trump rinvia i dazi al 1° agosto, ma per sette paesi scattano tariffe dal 25 al 40%. Tokyo: «Deplorevole»

Live

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l’Ue. Washington ha deciso intanto dazi dal 25% al 40% per 7 stati ritenuti non collaborativi tra cui Giappone, Corea del Sud e Sudafrica. Tokyo parla di «mossa estremamente deplorevole»

Aggiornamento fissato

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l’Ue. Il presidente Usa ha definito «definitive ma non al 100%» le tariffe, aprendo a «offerte diverse» da parte dei paesi colpiti. Washington ha deciso intanto dazi dal 25% al 40% per 7 stati ritenuti non collaborativi: ci sono anche Giappone, Corea del Sud e Sudafrica. Tokyo parla di «mossa estremamente deplorevole». Pechino assicura che «difenderà i suoi diritti».

Gli Stati Uniti hanno offerto all’Unione europea un accordo che manterrebbe una tariffa base del 10% su tutti i prodotti Ue, con alcune eccezioni per settori sensibili come quello aeronautico e quello degli alcolici. Lo riporta Politico, citando un diplomatico dell’Ue e da un funzionario nazionale. L’amministrazione Trump aveva dichiarato domenica che avrebbe posticipato al 1° agosto la scadenza per il ritorno dei suoi dazi doganali generalizzati. I dazi dovrebbero quindi tornare ai livelli del 2 aprile per i Paesi che non riusciranno a concludere nuovi accordi commerciali con gli Stati Uniti. Ieri Trump ha iniziato a inviare lettere ai Paesi indicando le loro aliquote tariffarie, a partire dalla Corea del Sud e dal Giappone, che dal 1° agosto saranno soggetti a dazi del 25%.

«Davvero deplorevole». Così il premier del Giappone, Shigeru Ishiba, ha definito la decisione del presidente Usa Donald Trump di imporre al suo Paese dazi del 25%, una decisione che il tycoon ha annunciato con una lettera indirizzata allo stesso Ishiba e che ha pubblicato ieri sul suo social Truth. Ishiba, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa giapponese Kyodo, ha aggiunto che i colloqui bilaterali proseguiranno per raggiungere un accordo reciprocamente vantaggioso.

Intanto, la borsa di Tokyo ha chiuso in territorio positivo dopo il nuovo rinvio dell’entrata in vigore dei dazi Usa al primo agosto. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,36%, a 39.728 punti.

Fonte: Il Sole 24 Ore