Turismo, dalla CdC di Salerno un piano strategico per una crescita annua del 5%

Turismo, dalla CdC di Salerno un piano strategico per una crescita annua del 5%

Far crescere le presenze turistiche a Salerno città, nella piana del Sele e nel Cilento del 5% annuo: è l’obiettivo del Piano strategico partecipato che la Camera di commercio di Salerno ha presentato ieri.

Da tempo il tema dello sviluppo turistico dell’area è sul tavolo del presidente della Camera di commercio salernitana che ne ha fatto un suo obiettivo prioritario soprattutto da quando, un anno fa, è diventato operativo l’aeroporto Costa d’Amalfi gestito dalla Gesac. Proprio in questi giorni infatti è stato celebrato il primo anniversario, con risultati positivi. «Ma migliorabili _ spiega il presidente di Unioncamere e della CdC salernitana Andrea Prete _ Aeroporto e flussi turistici si favoriscono a vicenda».

In campo Josep Ejarque, esperto internazionale del settore

Il primo passo dunque è l’adozione di un Piano Strategico di Sviluppo e Marketing Turistico, che individui una visione condivisa e si basi sull’esame dei dati e l’utilizzo delle tecnologie>. Per garantire successo all’iniziativa Prete ha cooptato Josep Ejarque, esperto internazionale nel management e marketing turistico, oggi impegnato anche nelle Olimpiadi di Cortina.

Il processo partecipato – da portare avanti insieme agli operatori turistici e agli stakeholder del territorio – nasce dall’esigenza di superare criticità storiche del sistema turistico locale, come la frammentarietà dell’offerta, stagionalità marcata, mancanza di coordinamento tra i territori, e una promozione ancora insufficiente rispetto alle potenzialità. In un contesto ricco di risorse — culturali, naturalistiche, enogastronomiche e balneari — solo parzialmente valorizzate.

Fonte: Il Sole 24 Ore