Tutto il fascino di Malta fuori stagione: pietra dorata, storia e snorkeling in acque cristalline
Ci sono tanti motivi per una breve vacanza a Malta in questa stagione: i costi più abbordabili (per areo e alloggio), meno turisti rispetto ai mesi estivi, la facilità di trovare mezzi di trasporto (bus pubblici e corse a buon prezzo con Uber o Bolt) abbinabili ad una piccola auto a noleggio; non ultimo l’accesso senza code a luoghi storici, spiagge e locali. In pochi giorni si possono condensare esperienze che fanno di questa piccola isola nel cuore del Mediterraneo, a 80 km dalla Sicilia e più o meno altrettanti da Lampedusa, una destinazione unica per i suoi forti contrasti fra natura selvaggia ed estesi insediamenti umani. Storia millenaria e modernità si incontrano in modo disordinato ma comunque ricco di fascino, fra lo splendore degli antichi palazzi e le brutture di edifici mai completati. Il tutto condito da una mescolanza di razze, lingue e costumi che regala al visitatore la sensazione di essere realmente a metà strada fra Europa e Africa, in un luogo indefinito la cui identità è stata scolpita nei tempi da popoli e culture diverse: fenici e greci, cartaginesi e romani, arabi e normanni, aragonesi e inglesi.
Fonte: Il Sole 24 Ore