Ucraina, filorussi: «Colpite due centrali termoelettriche nel Donetsk». Zelensky oggi in visita a Madrid
Le centrali termoelettriche di Zuyevka e Starobeshevo, nella Repubblica Popolare di Donetsk, sono state danneggiate da un bombardamento effettuato con droni ucraini. Lo ha dichiarato Denis Pushilin, capo dell’amministrazione filorussa della DPR, definendo l’episodio “un attacco senza precedenti al sistema energetico della repubblica”. A seguito dell’attacco, la fornitura di energia elettrica è stata interrotta in numerose località, con gravi ripercussioni sulla popolazione civile.
Zelensky oggi in visita a Madrid
All’indomani della visita in Francia, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è atteso a Madrid, in Spagna, dove incontrerà il premier spagnolo, Pedro Sanchez, e il re Felipe VI. Secondo quanto anticipato da El Pais, Sanchez annuncerà oggi l’impegno di Madrid per l’acquisto di armi americane per Kiev e specificherà l’importo dell’accordo. Il quotidiano ricorda che lo scorso 23 ottobre Sanchez ha confermato a Bruxelles la decisione di aderire al programma Purl (Prioritized Ukraine Requirements List).
Kiev-Parigi: patto sui caccia
Il Consiglio supremo della Difesa, presieduto da Mattarella alla presenza della premier Giorgia Meloni, ribadisce il sostegno all’Ucraina, con l’invio di un nuovo pacchetto di armi, e la necessità che la pace nella Striscia passi dal riconoscimento di due Stati. Attenzione alle ’minacce ibride’ di Mosca portate avanti con attacchi cyber e l’utilizzo di droni. Tutti scenari che impongono all’Ue di adeguarsi, anche se la Nato ha mostrato ’prontezza’ di reazione, e all’Italia di definire ’progetti d’innovazione’ nella difesa. La Lega torna ad avvisare sui casi di corruzione in Ucraina, come aveva già fatto il leader Matteo Salvini nei giorni scorsi. In serata massiccio attacco russo a Dnipro. A Parigi, intanto, accordo tra Macron e Zelensky per l’acquisto da parte di Kiev di 100 caccia, del nuovo sistema Samp-T, di radar e droni. Von der Leyen scrive ai 27 indicando in 70 miliardi il fabbisogno di Kiev nel 2026, in 64 nel 2027.
Fonte: Il Sole 24 Ore