Ucraina, tre morti e 10 feriti in raid russi su Balakliya. Zelensky a Parigi

Ucraina, tre morti e 10 feriti in raid russi su Balakliya. Zelensky a Parigi

Nuovi attacchi su civili ucriani da parte dell’esercito russo. È di tre morti e 10 feriti il bilancio di un raid missilistico russo sulla città di Balakliya, nella regione ucraina di Kharkiv. Lo riferisce su Telegram il capo dell’amministrazione militare della stessa Balakliya, Vitaly Karabanov. “Secondo le prime informazioni, tre persone sono morte a seguito del lancio notturno di razzi sulla città di Balakliya – scrive Karabanov – Altre 10 persone sono rimaste ferite, tra cui bambini nati nel 2011, 2007 e 2010. Nove dei feriti sono stati ricoverati in ospedale, mentre una persona sta ricevendo cure mediche ambulatoriali. Tutti stanno ricevendo le cure necessarie”.

Mosca, da parte sua, afferma che 36 droni ucraini sono stati abbattuti stanotte sul territorio russo. Lo riporta l’agenzia di stampa Tass, citando il Ministero della Difesa.

Tour europeo per concordare nuovi aiuti

Oggi il presidente ucraino Zelensky sarà in visita as Atene, Parigi, e Madrid, con un tour delle tre capitali finalizzato a concordare tre tipologie di aiuti differenti in vista di un inverno che si preannuncia durissimo. Intanto la Russia guadagna terreno e bombarda incessantemente città, strutture energetiche, ferrovie mentre gli aiuti dell’Ue sono al palo e quelli degli Usa rimangono ostaggio dei cambi di posizione di Trump.

Con Parigi firmeremo “un accordo storico della difesa”, ha ieri annunciato Volodymir Zelensky arrivando ad Atene, prima tappa del suo tour. Nella capitale greca il leader ucraino si è concentrato sull’emergenza energetica, piuttosto che sull’invio di armi. Il governo di Kyriákos Mitsotákis ha assicurato a Kiev una fornitura di gas da gennaio a marzo 2026. “Ne importeremo per due miliardi di euro, e copriremo il finanziamento grazie ai partner e alle banche europee, che operano con la garanzia della Commissione Ue”, ha spiegato Zelensky che, allo stesso tempo, sta lavorando alla stipula di contratti a lungo termine non solo con la Grecia ma anche con l’Azerbaigian.

Fonte: Il Sole 24 Ore