Unox acquisisce Roboqbo e punta a 400 milioni di fatturato nel 2026
Una acquisizione nel segno di un ulteriore ampliamento della propria offerta. Unox, azienda di Cadoneghe (Padova) leader nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione – ha acquisito il 100% del capitale di Roboqbo Srl, Bologna, il principale player di riferimento nella progettazione e produzione di sistemi per la trasformazione alimentare e cosmetica.
Un passo strategico che rafforza l’obiettivo del Gruppo di offrire un ecosistema completo di tecnologie per la gestione automatizzata della cucina professionale: in questo modo integrando alla consolidata gamma di forni multifunzionali intelligenti nuove soluzioni robotiche e di automazione avanzata in grado di gestire anche i processi di cottura e preparazione non eseguibili in forno.
L’azienda bolognese
Roboqbo è stata fondata nel 1978 a Bentivoglio (Bologna). Negli anni, è diventata un operatore riconosciuto nella progettazione e produzione di sistemi di automazione per la trasformazione alimentare e cosmetica, puntando su ricerca e innovazione. Nel 2024 ha registrato un fatturato di circa 17 milioni di euro e conta circa 120 dipendenti.
IL sistema di trasformazione Qbo Universal Processing System stravolge i processi produttivi nelle cucine e nei laboratori di pasticceria professionali: una singola unità è capace di eseguire processi che normalmente prevedono l’utilizzo di diverse attrezzature – come impastatrici, cutter, tritacarne, pastorizzatori e pentole – rendendo la produzione più efficiente, precisa, sicura e ripetibile.
La sede e le attività di Roboqbo resteranno saldamente radicate a Bentivoglio (BO), nel cuore della Food Valley italiana, dove continueranno a sviluppare e produrre le soluzioni che hanno reso l’azienda un punto di riferimento nel settore. «Ho da sempre guidato Roboqbo con l’obiettivo di portare innovazione reale nelle cucine professionali, mettendo la tecnologia al servizio delle persone – afferma il fondatore Giuseppe Malavasi – L’unicità delle soluzioni Roboqbo nasce da un’intuizione: rendere accessibili ai laboratori e ai professionisti della ristorazione tecnologie di automazione storicamente riservate alle grandi industrie alimentari».
Fonte: Il Sole 24 Ore