Usa-Cina: ripartiti negoziati commerciali in Malesia, Pechino conferma
Cina e Stati Uniti hanno avviato sabato 25 ottobre a Kuala Lumpur nuovi negoziati commerciali volti a trovare una soluzione alla guerra dei dazi tra le due maggiori economie mondiali.
I giornalisti dell’AFP hanno visto il vicepremier cinese He Lifeng arrivare alla torre Merdeka 118, il secondo grattacielo più alto del mondo, che ospita i colloqui.
Il leader, la cui visita è prevista fino a lunedì, non ha parlato con i giornalisti. La delegazione americana è arrivata da un ingresso separato, lontano dalle telecamere.
“Le delegazioni cinese e americana si sono incontrate sabato mattina per discutere di questioni economiche e commerciali”, ha riportato l’agenzia di stampa ufficiale Xinhua, confermando l’inizio dei colloqui. Anche un portavoce del Tesoro statunitense ha confermato l’avvio di questi negoziati. La Malesia ospita il vertice dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) che inizierà domenica a Kuala Lumpur, con la presenza di Donald Trump, che ha lasciato Washington venerdì sera.
Durante la sua visita in Asia, il presidente degli Stati Uniti incontrerà giovedì il suo omologo cinese, Xi Jinping, con l’obiettivo di concludere un “buon” accordo commerciale con Pechino. Questo incontro è previsto a margine del vertice della Cooperazione Economica Asia-Pacifico (APEC), che si terrà nella città sudcoreana di Gyeongju a partire dal 31 ottobre. Le due maggiori economie mondiali – ricorda l’Afpt – sono impegnate in un’aspra battaglia commerciale dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca a gennaio.
Fonte: Il Sole 24 Ore