Usa, risultati solidi per JPMorgan e le grandi banche

Usa, risultati solidi per JPMorgan e le grandi banche

I ricavi sono aumentati del 9% a 47,1 miliardi. «Tutte le divisioni hanno registrato buone performance, molti asset sembrano essere entrati in territorio di bolla.

Ma quei prezzi alimentano investment banking, azioni e gestione patrimoniale», ha commentato l’ad Jamie Dimon. «Sebbene ci siano stati alcuni segnali di rallentamento, in particolare nella crescita dell’occupazione, l’economia statunitense è rimasta generalmente resiliente», ha affermato. «Tuttavia – ha aggiunto – continua a sussistere un elevato grado di incertezza derivante da complesse condizioni geopolitiche, dazi e incertezza commerciale, prezzi elevati delle attività e il rischio di un’inflazione vischiosa».

Goldman Sachs Group ha registrato un miglioramento generalizzato in tutti i segmenti. L’utile netto è salito a 4,098 miliardi di dollari, 12,25 dollari per azione, il 37% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e il 10% in più rispetto ai tre mesi precedenti. I ricavi sono aumentati del 20% rispetto al terzo trimestre 2024 a 15,184 miliardi, mentre l’incremento è stato del 4% rispetto al trimestre precedente.

Kathleen Brooks di XTB ha sottolineato come le quotazioni delle maggiori banche statunitensi non si stiano muovendo «in un blocco unico», rilevando che Goldman, proprio come JPMorgan, viene scambiata a un multiplo leggermente superiore rispetto alle altre. La debolezza delle azioni ieri di Goldman «suggerisce che molte delle buone notizie siano già state scontate. Tuttavia, la solidità dei risultati indica che il ribasso non è giustificato dai fondamentali».

Wells Fargo ha fatto segnare, sempre nel terzo trimestre, un utile netto di 5,59 miliardi di dollari, pari a 1,66 dollari per azione. Il risultato si confronta con l’utile di 5,11 miliardi di dollari, pari a 1,42 dollari per azione, dello stesso periodo del 2024. Tra luglio e settembre, inoltre, il fatturato è stato pari a 31,91 miliardi di dollari.

Fonte: Il Sole 24 Ore