Valo Therapeutics chiude un round da 19 milioni di euro

Valo Therapeutics chiude un round da 19 milioni di euro

Valo Therapeutics Oy chiude un aumento di capitale complessivo da 19 milioni di euro, di cui parte raccolti in Europa e parte in Australia, finalizzato allo sviluppo clinico della sua innovativa terapia immunologica per i trattamenti oncologici.

Il round di investimento europeo, da 13 milioni di euro, è stato co-guidato da Indaco Venture Partners e Cdp Venture Capital, con il supporto della Fondazione ENEA Tech e Biomedical, mentre ulteriori 6 milioni di euro sono stati raccolti da investitori australiani, supportati dal principale investitore Freeman Road (Family Office che fa capo al Dr. Paul Porter), portando il totale del capital a 19 milioni di euro.

«Siamo entusiasti di aver ottenuto questo finanziamento e di essere supportati da Indaco Venture Partners, attraverso il suo fondo specializzato in biotecnologie, e da investitori di rilievo come CDP Venture Capital ed ENEA Biotech. Questo investimento permetterà a Valo di avviare sperimentazioni cliniche nel Sud Italia e in Australia. Guardando al lungo termine, ci consentirà anche di scalare lo sviluppo, un passo cruciale per i futuri studi clinici di Fase 2.» commenta David Hinton, presidente di Valo.

L’immunoterapia contro il cancro

Valo Therapeutics Oy è un’azienda finlandese, fondata anche dal Prof. Vincenzo Cerullo, originario di Napoli, che sta sviluppando una nuova immunoterapia contro il cancro. Le nuove risorse consentiranno a Valo di espandere e completare lo studio clinico di Fase 1B sul suo principale candidato terapeutico, PeptiCRAd, una piattaforma innovativa basata su virus oncolitici rivestiti con antigeni tumorali, progettata per potenziare la risposta immunitaria nei pazienti con tumori solidi. Le sperimentazioni cliniche verranno condotte in tre paesi: Italia, Australia e Germania.

Fonte: Il Sole 24 Ore