Villa Eden si rinnova: dal nuovo Centro di diagnosi preventiva avanzata alla Zerobody dry cryo fino all’idro-fitoterapia

Villa Eden si rinnova: dal nuovo Centro di diagnosi preventiva avanzata alla Zerobody dry cryo fino all’idro-fitoterapia

Villa Eden nasce a Merano nel 1982, dall’intuizione imprenditoriale di Karl Schmid, che decide di trasformare un’elegante villa privata in una beauty farm. Oggi – entrata nel gruppo dei Leading Hotel of the World, con 25 suite, un’arte culinaria innovativa, trattamenti wellness e beauty, una linea cosmetica propria nonché un’équipe medica sempre a disposizione – è frequentata da clientela italiana con una crescente percentuale di ospiti internazionali (65%) – tedeschi, nord Europei e americani – con un fatturato che nel 2024 ha sfiorato i 5 milioni di euro e un team di circa 80 collaboratori.

Dopo la chiusura invernale la struttura ha riaperto rinnovata: dall’ampliamento della Eden Health Longevity Med Spa con il nuovo Centro di diagnosi preventiva avanzata alla Zerobody dry cryo che sfrutta potere rigenerante del freddo controllato – all’Idro-fitoterapia, che utilizza le proprietà curative dell’acqua combinate con estratti di piante e alghe per migliorare la circolazione sanguigna ed il metabolismo, fino agli “infusion cocktail personalizzabili”, come l’Infusione Anti Ossidante contro i radicali liberi che danneggiano le cellule e il DNA oppure l’Infusione Booster del metabolismo, che aumenta la combustione dei grassi cellulari. Ultima, ma non per importanza, la tecnologia NanoVi – che trasporta un segnale bioidentico volto a stimolare le attività naturali dell’organismo per riparare i danni cellulari attraverso l’inalazione da parte del paziente di un flusso continuo di acqua nebulizzata.

Villa Eden è stato il primo centro Longevity in Italia a proporre questa efficace terapia e oggi può vantare oltre quindici anni di esperienza ed è riconosciuto come un punto di riferimento in Europa. L’ossigenoterapia con ozono è una pratica medica che rientra nella medicina rigenerativa e antiaging e si basa sull’utilizzo di una miscela di ossigeno e ozono per via sistemica (autoemoterapia maggiore o minore, insufflazione rettale e vaginale), sottocutanea, intramuscolare e intra-articolare. I benefici più rilevanti vanno dalla riduzione dei radicali liberi legati al danno cellulare associato al processo di invecchiamento a una serie di funzioni quali il miglioramento dell’apporto di ossigeno ai tessuti, la stimolazione della risposta immunitaria e la riduzione dell’infiammazione cronica.

La medicina della longevità studia i fattori che alterano il modo in cui i nostri geni sono espressi. Con soli quattro capelli vengono mappati oltre 800 marcatori chiave di benessere ed è possibile vedere come alcuni aspetti dello stile di vita moderno possono influenzare e alterare il benessere generale dell’organismo. Saperlo ci permette di prendere in considerazione misure preventive per contrastare l’invecchiamento precoce, correggere potenziali debolezze cellulari e affrontare altri problemi associati ad abitudini nutrizionali non ottimali.

Fonte: Il Sole 24 Ore