Von der Leyen: «È giunto il momento per l’Europa di battersi per la propria indipendenza»

Von der Leyen: «È giunto il momento per l’Europa di battersi per la propria indipendenza»

STRASBURGO – In un contesto internazionale sempre più incerto e pericoloso, la presidente della Commissione europea ha lanciato oggi, mercoledì 10 settembre, un appello all’unità delle istituzioni comunitarie: “È giunto il momento per l’Europa di battersi per la propria indipendenza”. In un discorso sullo Stato dell’Unione, Ursula von der Leyen ha tratteggiato una strategia che prevede nuovi sforzi nella difesa, nell’energia, e nell’economia.

«La nostra Unione – ha spiegato la presidente in un discorso che in plenaria qui a Strasburgo è stato interrotto dai numerosi applausi dei deputati – deve essere in grado di occuparsi della nostra difesa e sicurezza; di assumere il pieno controllo delle tecnologie e delle fonti energetiche che alimenteranno le nostre economie; di decidere in che tipo di società vogliamo vivere; di essere aperti al mondo, ma di scegliere altresì le partnership con alleati vecchi e nuovi».

Il contesto politico

Sul fronte russo, la Commissione europea intende utilizzare la liquidità sui conti russi in Europa per prestare denaro all’Ucraina. Kiev «rimborserà il prestito solo dopo che la Russia avrà pagato i risarcimenti». Nel contempo l’Unione europea dovrebbe siglare una alleanza con l’Ucraina per la costruzione di droni, con una prima iniezione di sei miliardi di euro. L’obiettivo per l’Europa dovrebbe essere di aiutare Kiev ad aumentare la produzione e di beneficiare del know-how ucraino.

Fonte: Il Sole 24 Ore